Il settore agricolo e zootecnico stanno vivendo in Italia una stagione discreta. Per questo, attivando iniziative di finanziamenti alle imprese, le camere di commercio cercano di mantenere questa tendenza positiva.
È il caso, per esempio, della Camera di Commercio di Brescia, che per sostenere i finanziamenti alle imprese zootecniche ha stanziato un fondo di 50mila euro per le imprese agricole operanti nel settore dell’allevamento di bovini, bufale, ovini e caprini da latte, per acquistare nuove vasche da latte.
Il bando di concorso per i finanziamenti alle imprese zootecniche è partito il dal 18 luglio scorso e sarà valido fino al 31 dicembre 2016. Il contributo erogato coprirà il 50% della spesa al netto dell’Iva, fino a un massimo di 5mila euro per impresa, con una spesa minima di 2mila euro.
L’assegnazione dei finanziamenti alle imprese avverrà secondo il criterio della priorità cronologica di presentazione delle domande online. Per visionare il regolamento e scaricare i moduli necessari per l’adesione al bando, cliccare qui e consultare la pagina Contributi alle imprese/Bandi di contributo camerali/Settore Agricoltura.
Per ulteriori informazioni, l’Ufficio Promozione del Territorio risponde ai numeri 030/3725271-356.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…