Io notaio, lo storytelling di Federnotai

Raccontare la funzione del notaio attraverso un esercizio di storytelling. È l’idea di Federnotai, il sindacato dei notai italiani che, con la collaborazione dell’Associazione sindacale dei notai della Lombardia, ha lanciato il nuovo progetto Io notaio.

L’iniziativa consiste in una serie di video online che puntano a spiegare a cittadini, imprese e istituzioni, in maniera semplice e con un linguaggio immediato, l’attività del notaio e le sue funzioni, ma soprattutto i servizi e il supporto che ognuno può ricevere.

Le storie che compongono il progetto sono videoracconti di casi realmente accaduti negli studi e narrati da chi li ha vissuti in prima persona. Dal supporto nel dar vita a una startup innovativa, all’apertura di una società da parte di una persona straniera, dall’acquisto di una casa ai patti di convivenza. Ad ogni storia è stata dedicata una video testimonianza rilasciata dai diretti protagonisti che hanno ricevuto consulenza dalla figura di un notaio.

I video di Io notaio sono stati realizzati parlando di storie vere. L’iniziale diffidenza e ritrosia delle persone si è trasformata, con lo sviluppo del progetto, in un momento divertente in cui i protagonisti hanno avuto modo anche di rivivere i sentimenti e le emozioni che hanno accompagnato questi episodi delle loro vite”, ha detto Carmelo Di Marco, presidente di Federnotai.

Io notaio è un esperimento di narrazione realizzato in collaborazione con la grecista Andrea Marcolongo che ha commentato:”L’esercizio di storytelling per i notai è stata una delle esperienze professionali più inaspettate e sorprendenti della mia carriera. Ho scoperto un mondo che non conoscevo adeguatamente perché nessuno me l’aveva mai raccontato. Ho visto quanta fatica, impegno e responsabilità valgano un atto o una stipula e gli innumerevoli casi in cui un notaio può essere l’aiuto migliore per districarsi in un mondo sempre più complicato, per trovare una risposta che si credeva impossibile o non contemplata dalla legge. Grazie al percorso di storytelling svolto, ho compreso che nessun cittadino di può sentire in una condizione di insicurezza se può contare sulle competenze del notaio”.

Per vedere i video di Io notaio, cliccare qui o qui.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

11 ore ago

test

test

14 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

16 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

18 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

20 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

22 ore ago