Notai: bene regolamenti Ue su regimi patrimoniali di coppie internazionali sposate o conviventi

I notai d’Europa hanno accolto con favore l’adozione definitiva, da parte del Consiglio dell’Unione Europea, delle due proposte di regolamento sui regimi patrimoniali delle coppie sposate e delle convivenze registrate.

L’applicazione di queste nuove norme avverrà nel corso dei prossimi due anni e mezzo, seguendo i tempi previsti dalla procedura di cooperazione rafforzata adottata da 18 Stati membri: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovenia, Spagna e Svezia. Da parte sua l’Estonia ha annunciato che desidera entrare a far parte del gruppo.

Dal momento che non era stato possibile raggiungere l’unanimità di intenti fra gli Stati membri dell’Ue sulle proposte presentate nel 2011, la Commissione ha deciso di accogliere la richiesta di 18 Paesi di proseguire nel percorso di armonizzazione e semplificazione delle procedure, adottando la via della cooperazione rafforzata.

Il presidente del CNUE (Consiglio dei Notariati dell’Unione Europea), l’italiano Paolo Pasqualis, ha dichiarato: “I notai d’Europa apprezzano molto l’adozione di questi due regolamenti, che assicurano i vantaggi di una maggiore certezza giuridica alle coppie in Europa. Inoltre completano il sistema introdotto con il regolamento sulle successioni internazionali, applicabile già a partire dall’agosto dell’anno scorso. A questo punto auspichiamo che anche gli altri Stati membri si uniscano rapidamente alla cooperazione rafforzata, nell’interesse di tutti i cittadini europei”.

Del resto, i notai sono fra i più frequenti consulenti giuridici delle famiglie in Europa ed assistono alla crescita costante del numero di coppie miste e di coppie che decidono di abitare in diversi Paesi nel corso della loro vita. Queste famiglie spesso si trovano in difficoltà per la mancanza di certezza giuridica nei loro rapporti patrimoniali, con la conseguenza anche di dover sostenere un aumento dei costi di consulenza nel momento in cui decidono di dividere il proprio patrimonio o nel caso di divorzio o morte.

Per loro può risultare molto difficile determinare secondo la legge di quale Stato vada regolata la propria situazione patrimoniale. Le regole cambiano anche di molto tra Stato e Stato, e spesso determinano contrasti non facilmente risolvibili.

Con l’adozione dei nuovi regolamenti, le regole per individuare le norme applicabili negli Stati membri che partecipano alla cooperazione rinforzata saranno unificate. Così, ad esempio, per una coppia franco- tedesca che viva a Bruxelles l’adozione dei regolamenti permetterà la scelta in anticipo della legge del loro abituale Paese di residenza (Belgio) o quella del Paese di cittadinanza (Francia o Germania), garantendo la possibilità di una maggiore pianificazione e di certezza giuridica dei rapporti.

I notai europei ricordano che sul sito dedicato alle coppie in Europa i cittadini possono accedere alle informazioni sulle leggi relative ai regimi patrimoniali delle coppie sposate e delle convivenze registrate nei Paesi dell’Unione Europea, nella propria lingua.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

8 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago