Insieme ai saldi arrivano ogni anno, immancabili, anche i consigli per gli acquisti da parte delle associazioni dei consumatori. Questa volta però, a parte i soliti decaloghi sui saldi, l’Unione Nazionale Consumatori ha anche effettuato uno studio sugli sconti praticati e ha scoperto delle dinamiche interessanti.
Intanto, secondo la Unc, la media di ribassi maggiore è prevista per gli indumenti, con un 23,7% medio di saldi, seguiti dalle calzature (21,4%) e dagli accessori (12,8%). Percentuali però in molti casi inferiori rispetto a quanto i commercianti reclamizzano nelle loro vetrine.
Secondo Massimiliano Dona, segretario dell’Unione Nazionale Consumatori, “gli sconti raggiungono il primato per quanto riguarda i saldi estivi, ma sono inferiori rispetto a quelli invernali e decisamente più bassi rispetto a quelli sbandierati in vetrina. I ribassi del 70% o del 50%, insomma, non esistono, salvo talvolta nell’Alta moda. Un commerciante con percentuali così alte di sconto, infatti, dovrebbe vendere sottocosto. L’abitudine di ritoccare il prezzo vecchio, così da alzare la percentuale di sconto ed invogliare maggiormente all’acquisto, è rimasta“.
Una tendenza a comportarsi da furbetti del cartellino che induce Dona a un’ulteriore raccomandazione: “Per questo il consiglio che diamo è di guardare sempre al prezzo effettivo da pagare e di diffidare di riduzioni troppo elevate“.
Un consiglio che dà all’Unione Nazionale Consumatori il LA per stilare il consueto decalogo per i saldi sicuri. Accortezze già note ai più ma che noi, come sito di servizio, non possiamo esimerci dal ricordarvi. Anche se alcune di esse fanno passare i commercianti come dei malandrini che approfittano dei saldi per infinocchiare il consumatore…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…
Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…