Smartphone? Un pericolo per le flotte aziendali

Stare al volante guardando lo smartphone è una delle abitudini di guida più pericolose anche nell’ambito delle flotte aziendali. Un aspetto che, in realtà, è noto a pochi ma che è emerso in tutta la sua preoccupante attualità dallo studio “La sicurezza nelle flotte aziendali”, promosso dall’Osservatorio Top Thousand.

Lo studio, che ha preso in esame flotte aziendali campione per un totale di oltre 31mila veicoli su parchi auto di grandi dimensioni, ha messo in luce come questa cattiva abitudine da parte di chi guida veicoli aziendali sia per le imprese una fonte di costi economici ma anche sociali. Basti sottolineare come, secondo i dati Aniasa (Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio e Servizi Automobilistici), nel solo ambito del noleggio a lungo termine, di flotte aziendali e non, vi siano quasi 450mila incidenti all’anno, per un danno totale di 285 milioni di euro.

Buona parte dei fleet manager intervistati per lo studio (il 34%) considera l’abitudine più pericolosa quella di utilizzare lo smartphone alla guida per chiamare (senza auricolare o viva voce), inviare mail messaggi e aggiornare i social network. Una minaccia per le flotte aziendali, che doppia altri comportamenti ritenuti rischiosi come la distrazione o l’alta velocità (19%). Minacciano poi l’integrità delle flotte aziendali anche il rischio dei colpi di sonno (9%), l’eccesso di confidenza alla guida (8%) e la stanchezza dei guidatori (6%).

Quali sono, quindi, per i fleet manager, le soluzioni principali per rispondere a un sempre crescente bisogno di sicurezza? Secondo oltre il 30% degli intervistati vincono il bluetooth e i sistemi integrati di comunicazione, seguiti da airbag aggiuntivi (17%), ABS (15%), sistemi di frenata intelligente/Lane Assist (9%) e altri strumenti collaterali.

Tutte queste soluzioni e questi accorgimenti vengono poi messi in atto dai fleet manager per abbattere la percentuale di comportamenti rischiosi e preservare l’incolumità dei guidatori e l’integrità delle flotte aziendali? Secondo lo studio, il 33% delle flotte aziendali considera fondamentale investire sulla formazione e sui corsi di guida, il 15% mira a dotare tutte le auto di bluetooth e un altro 15% sostiene di avere nelle proprie flotte aziendali veicoli di ultima generazione, dotati dei device necessari a garantire la sicurezza.

Sul fronte di eventuali azioni per punire i dipendenti poco virtuosi, il 7% delle aziende ricorre a penalità e provvedimenti disciplinari, un altro 7% monitora le multe e il 4% sanziona un eccessivo consumo di carburante (4%). L’obiettivo è però sempre lo stesso: preservare le flotte aziendali ed educare chi se ne serve.

Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

29 minuti ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

6 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago