Primo Piano Oggi

Sostituzione vasca da bagno? Niente detrazione Irpef

Non è una buona notizia, specialmente per gli anziani, quella che l’Agenzia delle Entrate ha dato riguardo alla sostituzione della vasca da bagno con un’altra vasca con sportello apribile o con un box doccia: le Entrate hanno chiarito che questo intervento non gode della detrazione Irpef al 50%.

Il motivo è presto detto. Secondo le Entrate, che riprendono quanto già chiarito dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la sostituzione della vasca da bagno è un intervento di manutenzione ordinaria finalizzato all’eliminazione delle barriere architettoniche su singole unità e riguarda i lavori di riparazione, rinnovamento, e sostituzione delle finiture degli edifici. Per questo motivo non è fiscalmente agevolabile.

Diversamente dalla sostituzione della vasca da bagno, la detrazione Irpef al 50% e dovuta per le spese per interventi di:

  • restauro e risanamento conservativo su singole unità immobiliari residenziali
  • manutenzione straordinaria su singole unità immobiliari residenziali;
  • ristrutturazione edilizia su singole unità immobiliari residenziali;
  • eliminazione delle barriere architettoniche; eseguite anche su parti comuni.

Proprio la precisazione sulle parti comuni esclude la sostituzione della vasca da bagno dagli interventi agevolabili. Le Entrate, infatti, sottolineano che:

  • la sostituzione della vasca da bagno con un’altra vasca con sportello apribile o con un box doccia o la sostituzione di un box doccia non sono singolarmente agevolabili;
  • possono godere della detrazione Irpef al 50% qualora rientrino in interventi di restauro maggiori per cui è prevista la detrazione d’imposta prevista all’art.16-bis Tuir. Casi in cui una categoria di intervento superiore ingloba la categoria inferiore. Un esempio è il rifacimento completo degli impianti idraulici del bagno, con innovazione dei materiali che necessiti anche della sostituzione dei sanitari.
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago