Non è una buona notizia, specialmente per gli anziani, quella che l’Agenzia delle Entrate ha dato riguardo alla sostituzione della vasca da bagno con un’altra vasca con sportello apribile o con un box doccia: le Entrate hanno chiarito che questo intervento non gode della detrazione Irpef al 50%.
Il motivo è presto detto. Secondo le Entrate, che riprendono quanto già chiarito dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la sostituzione della vasca da bagno è un intervento di manutenzione ordinaria finalizzato all’eliminazione delle barriere architettoniche su singole unità e riguarda i lavori di riparazione, rinnovamento, e sostituzione delle finiture degli edifici. Per questo motivo non è fiscalmente agevolabile.
Diversamente dalla sostituzione della vasca da bagno, la detrazione Irpef al 50% e dovuta per le spese per interventi di:
Proprio la precisazione sulle parti comuni esclude la sostituzione della vasca da bagno dagli interventi agevolabili. Le Entrate, infatti, sottolineano che:
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…
Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…