Quanto lavoro allo Standupificio!

Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato una lunga intervista a Serena Basile, psicologa, psicoterapeuta, presidente dell’associazione Dentro un quadro, promotrice dello Standupificio. Ma sul progetto lavorano tante altre persone. Oggi vi portiamo le loro testimonianze.

Laura Ravanelli, psicologa, psicoterapeuta e segretario generale dell’Associazione Dentro un quadro: “Tutte le persone che hanno fatto i percorsi hanno compilato un questionario di valutazione. Dai dati raccolti, emerge come il percorso psicoeducativo sia stato percepito come utile soprattutto per affrontare il senso di frustrazione connesso con la mancanza di lavoro e con la difficoltà a rimettersi nel mercato, insieme all’ansia e alla rabbia. Inoltre, anche la metodologia utilizzata, volutamente creativa e non convenzionale, risulta aver facilitato in queste persone la possibilità di entrare in contatto con le proprie emozioni così come la possibilità di esprimerle”.

Isabella Magnifico, psicologa e psicoterapeuta, socia dell’associazione Dentro un quadro: “Il percorso psicoeducativo che proponiamo prevede un momento che abbiamo chiamato Change: alle persone viene chiesto di soffermarsi su un episodio inerente l’esperienza della perdita del lavoro, e sulle emozioni e i pensieri che emergono. Ed ecco che lì scoprono a poco a poco che emozioni come rabbia, tristezza o delusione sono legate a pensieri negativi rigidi e che cambiando i pensieri, cambia anche il modo in cui si sentono, arrivando a esperire emozioni meno angoscianti e paralizzanti”.

Edoardo Pessina, psicologo e psicoterapeuta, socio dell’associazione Dentro un quadro: “Ho incontrato persone che faticavano a concentrare l’attenzione su come si sentivano, essendo travolte da flussi di pensieri. Alcune delle attività, come quella in cui era chiesto alle persone di sfogare la rabbia su degli scatoloni, hanno permesso di dare spazio alle emozioni e di fare un primo passo per uscire dall’impotenza”.

Valerio Celletti, psicologo e psicoterapeuta, socio dell’associazione Dentro un quadro: “Riconoscere e saper gestire le emozioni non risolve il problema di trovare un lavoro, ma permette di smuovere tutte le risorse disponibili perché questo possa accadere”.

Direttore

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

6 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

24 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago