Il 730 precompilato piace sempre di più. Secondo i dati diffusi dall’Agenzia delle Entrate, sono stati quasi 2 milioni i cittadini che hanno trasmesso il 730 precompilato utilizzando il servizio sul sito internet dell’Agenzia, + 43% rispetto agli invii del 2015. Sul totale dei 2 milioni, circa 100mila sono state le dichiarazioni congiunte, più o meno quanti gli Unico Web, mentre i Caf hanno scaricato circa 14 milioni di precompilate.
L’Agenzia delle Entrate, sulla base dei dati pervenuti, ha potuto stilare anche un profilo tipo dell’utilizzatore del 730 precompilato. Si tratta di un uomo di mezza età, prevalentemente residente al Nord.
Nello specifico, le fasce di età che si sono maggiormente divise il 730 precompilato 2016 sono state la fascia tra i 41 e i 50 anni (446mila, circa il 25% del totale) e la fascia tra i 51 e i 60 anni (374mila dichiarazioni inviate).
La suddivisione geografica vede come regione più affezionata alla precompilata il Friuli-Venezia Giulia, dal quale è arrivato il 14% delle dichiarazioni, mentre come provincia più virtuosa quella lombarda di Monza-Brianza, dalla quale è arrivato il 16,8% del totale delle dichiarazioni.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…