Confassociazioni: ingiusto non estendere alle lavoratrici autonome indennità in caso di violenza

Dura presa di posizione di Confassociazioni nei confronti della decisione del governo di non estendere il congedo e l’indennità Inps che spetta alle lavoratrici vittime di violenza anche alle lavoratrici autonome.

A prendere la parola sulla questione con una nota è stata Federica De Pasquale, Vice Presidente di Confassociazioni con delega alle Pari Opportunità.

Prendiamo atto – scrive la Vice Presidente di Confassociazioniche il Governo non ha voluto trovare neppure un minimo di copertura finanziaria per estendere anche alle lavoratrici autonome il congedo e la relativa indennità erogata dall’Inps in caso di comprovata violenza ai sensi dell’articolo 24 del decreto legislativo 80/2015. Una grave ingiustizia sociale di cui chiameremo a rispondere anche il Ministro con delega alle Pari Opportunità, Maria Elena Boschi”.

La nota è stata emessa a seguito della dichiarazione di inammissibilità dell’emendamento proposto da Confassociazioni al testo del Disegno di legge n. 2233 (noto anche come Statuto del Lavoro Autonomo) in corso d’esame alla Commissione Lavoro del Senato.

Visto il notevole contributo apportato dalle lavoratrici autonome alla Gestione separata dell’Inps – prosegue De Pasqualeil mancato accoglimento dell’emendamento da noi proposto lo reputiamo, oltre che ingiusto, altamente lesivo della dignità di questa categoria di donne lavoratrici qualora fossero vittime di violenza”.

Questa – conclude la Vice Presidente di Confassociazioniè l’ennesima dimostrazione di come siamo discriminate rispetto alle lavoratrici dipendenti. Un atteggiamento che non siamo più disposte a tollerare, considerato anche l’apporto che diamo in termini di Pil all’economia del nostro Paese, cosa che ci viene costantemente riconosciuta”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago