Contro la crisi vincono le piccole imprese

Le imprese? Meglio se Pmi e se fanno del made in Italy il loro business principale: sono infatti questi i due fattori vincenti per resistere alla crisi. È il dato che emerge dal rapporto Dati cumulativi di 2.060 imprese italiane, pubblicato dall’Ufficio Studi di Mediobanca, secondo il quale dal 2008 al 2015 i fatturati delle aziende italiane sono scesi del 4,2%, sia nel pubblico (-9,2%), sia nel privato (-2,8%). Unici segni più, appunto, le piccole e medie imprese (+6,9%) e il made in Italy (+1%).

Il rapporto di Mediobanca sottolinea come, nel suo complesso, l’industria italiana abbia cominciato a intravedere la ripresa economica, anche se le vendite del 2015 sono risultate ancora in calo dell’1,3%,

Meglio la redditività delle imprese italiane, con un margine operativo netto a +8,3%, grazie soprattutto alla spinta del manifatturiero (+15,7%) trainato dalla crescita di Fca. Le imprese private battono quelle pubbliche, che hanno subito un pesante contraccolpo dal crollo del costo del petrolio (-20,2%).

Nonostante sia calato l’export delle italiane (+0,5% dal +3,1% del 2014), il vero punto debole rimane la domanda interna (-2,2%), anche se migliore rispetto a quella del 2014 (-3,7%). Le imprese del manifatturiero hanno invece fatto segnare un +3,4% nelle vendite.

Il settore manifatturiero si è mostrato brillante anche sul fronte della competitività, cresciuta per il secondo anno consecutivo del 3,6%, grazie soprattutto all’aumento della produttività (+6%) superiore alla crescita del costo del lavoro (+2,8%). Un risultato raggiunto con il taglio dell’occupazione (-0,6%) e con maggiori investimenti (+4,8%).

Venendo alla grande capacità di reazione delle piccole e medie imprese e di quelle del made in Italy, queste hanno fatto registrare una crescita del fatturato rispettivamente del 6,9% e dell’1%. Un risultato che ha avuto come rovescio della medaglia il fattore occupazionale: -8% di operai e -1,4% di impiegati. I cali sono stati più sensibili nelle imprese del manifatturiero sono stati i più colpiti, con una diminuzione degli operai del 12,3% sul 2008, mentre hanno retto quadri e impiegati (+0,3%).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

20 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago