Gli strumenti finanziari del crowdfunding e dell’ equity crowdfunding sono sempre più diffusi e su Infoiva ce ne siamo occupati a più riprese. Ricordiamo che il crowdfunding e un processo con cui molte persone donano somme di denaro, anche di piccola entità, per finanziare un progetto imprenditoriale o altre iniziative utilizzando siti internet appositi (e ricevendo talvolta in cambio una ricompensa.
L’ equity crowdfunding prevede che questa ricompensa sia per il finanziatore, come contropartita del denaro erogato alla società proponente, una partecipazione al capitale. Una formula diversa rispetto alla donation (un progetto civico o artistico raccoglie denaro sotto forma di liberalità) o al reward (si ottiene una ricompensa non in denaro in funzione dell’apporto ricevuto dai sostenitori).
Si tratta però di strumenti e di un settore in cui il rischio di deregulation è forte. Ecco perché assume particolare importanza il position paper messo a punto dal gruppo di lavoro sulla finanza innovativa del Consiglio nazionale dei commercialisti e dalla Consob, con l’obiettivo di avviare attività di studio e di education su temi importanti come l’equity crowdfunding, ma non solo.
In sostanza, il lavoro congiunto di Cndcec e Consob si propone di favorire, attraverso un linguaggio semplice e chiaro, la comprensione e la consapevolezza delle caratteristiche e delle peculiarità di un’operazione di equity crowdfunding e il suo utilizzo da parte dei diversi attori della filiera produttiva.
Nella sua prima parte, il position paper illustrata la normativa di riferimento, per poi delineare il processo di un’operazione di equity crowdfunding e trattare gli aspetti più rilevanti dell’operazione, tanto da parte di chi la avvia quanto da parte di chi la finanzia:
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…
Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…