Un 2016 da ricordare per l’ agroalimentare italiano

Quando si parla di export made in Italy, c’è una voce che dà sempre soddisfazioni: quella dell’ agroalimentare italiano. Vale anche in questo 2016, come testimonia un’analisi di Coldiretti sui dati Istat relativi al commercio estero a maggio: +12,1% per i prodotto dell’ agroalimentare italiano che hanno varcato i confini nazionali.

Il dato consolida una crescita avviata già nel 2015 quando, anche sull’onda di Expo 2015, l’export dell’agroalimentare italiano aveva toccato la cifra record di 36,9 miliardi di euro in valore.

L’analisi di Coldiretti mostra che la crescita maggiore dell’export per l’ agroalimentare italiano si è registrata all’interno dell’Ue (+13,6%), mentre le esportazioni extra Ue sono cresciute meno ma sempre in modo sostenuto: +9,6%.

Al di fuori del Vecchio Continente, il principale mercato è sempre quello degli Stati Uniti, dove l’export di agroalimentare italiano è salito di oltre il 65%. Confortante il dato della Russia che, nonostante il crollo dovuto alle sanzioni economiche, importa ancora le delizie made in Italy in doppia cifra: +11,5%.

Soddisfatto il commento del presidente di Coldiretti, Roberto Moncalvo: “Non si è mai consumato così tanto Made in Italy alimentare nel mondo, certamente per le condizioni economiche positive dovute alla ripresa internazionale e ai tassi di cambio favorevoli su mercati importanti come quello statunitense, ma anche perché l’Italia ha saputo cogliere l’opportunità di Expo per raccontare al mondo il modello agroalimentare e i suoi valori unici”.

Coldiretti sottolinea infine come i dati sulle esportazioni per l’ agroalimentare italiano potrebbero essere ancora migliori se, a livello internazionale, si facesse di più e meglio per contrastare il tarocco alimentare che colpisce i nostri prodotti, soprattutto grazie all’utilizzo del cosiddetto italian sounding, ovvero l’impiego di nomi che ricordano quelli di prodotti italiani per commercializzare, invece, delle ciofeche. Un business annuo stimato in oltre 60 miliardi, circa il doppio del valore dell’export agroalimentare.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

10 ore ago

test

test

13 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

15 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

17 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

19 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

21 ore ago