Gli imprenditori che investono in ricerca e sviluppo potranno fruire dei finanziamenti alle imprese previsti dall’Europa e adottati dal ministero dello Sviluppo Economico. Si tratta di finanziamenti alle imprese per 180 milioni di euro per il 2016, destinati alle regioni del Centro-Sud: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
I finanziamenti alle imprese sono concentrati in quell’area del Paese in quanto destinati alle regioni economicamente più deboli d’Europa, alle quali l’Ue eroga dei fondi per favorire lo sviluppo economico e lavorativo.
La domanda per ottenere questi finanziamenti può essere compilata e inviata esclusivamente in modalità telematica, a partire dal 17 ottobre prossimo. Come ricorda il Mise, “il termine di apertura e le modalità per la presentazione delle domande di agevolazioni, le condizioni, i punteggi massimi e le soglie minime per la valutazione delle stesse, nonché le modalità di presentazione delle domande di erogazione, i criteri per la determinazione e la rendicontazione dei costi ammissibili e ulteriori elementi utili a definire la corretta attuazione dell’intervento agevolativo“.
Per consultare il bando e per avere maggiori informazioni su questi finanziamenti alle imprese che investono in ricerca e sviluppo, cliccare qui.
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…
Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…