I genitori farebbero di tutto per i loro bambini e, soprattutto, comprerebbero loro qualsiasi cosa. Ecco perché le imprese che si occupano di beni e servizi per la prima infanzia hanno buone possibilità di inserirsi in un redditizio filone di business.
Ma quante sono, in Italia, le imprese che si dedicano ai bambini e all’infanzia con la produzione di beni e l’erogazione di servizi?
Secondo un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati registro imprese al primo trimestre 2016 e 2015 – dati riferiti alle attività registrate come sedi d’impresa – il mondo dei bambini dà lavoro a oltre 14mila imprese e oltre 83mila persone.
La prima provincia per numero di attività destinate alla prima infanzia e ai bambini è Roma (1108), seguita da Napoli (1004) e da Milano (693). Il capoluogo lombardo, invece, sale al secondo posto dopo Roma per numero di occupati.
Naturalmente la Camera di commercio di Milano ha anche focalizzato la sua analisi sulle realtà milanesi e lombarde che operano nell’ambito dell’infanzia, rilevando che in regione esse sono 2361 e sono soprattutto servizi di asili nidi e assistenza ai minori (888 sedi d’impresa), scuole d’infanzia (769) e commercio di confezioni per bambini e neonati (688).
È ufficiale: chi ha questo problema agli occhi rischia di perdere la patente. Colpisce oltre…
Legge 104: l’INPS scopre il trucchetto usato per ottenere l' invalidità. Scopri cosa cambia da…
Un borgo che fa tremare anche i più scettici, popolato da mostri. Ma cosa si…
Arera conferma: rimborsi fino a 200€ per chi presenta online il DDT. Scopri come funziona…
In alcuni Paesi con 1.300 euro e una connessione a Internet trasformi un piccolo investimento…
Lavatrice, basta un tasto e una funzione poco conosciuta ti farà dire addio al ferro…