Lavoratori stranieri e crisi

La crisi colpisce tutti i lavoratori allo stesso modo? Non proprio. Secondo uno studio effettuato dall’Osservatorio statistico dei consulenti del lavoro, tra il 2009 e il 2014 il tasso di occupazione dei lavoratori stranieri in Italia è sceso del 6%, a fronte di un -2% di quello relativo ai lavoratori italiani.

Con forti differenze a livello territoriale. Al Nord, sottolineano i consulenti del lavoro, il calo dei lavoratori stranieri è stato di 3 punti superiore alla media, poiché si è registrato un decremento “dal 68% di persone in attività del 2008 al 59% del 2014”.

Al Sud invece, rilevano i consulenti, i lavoratori stranieri hanno “un tasso di occupazione di almeno 10 punti superiore a quello dei nostri connazionali”, ma il dato è viziato dal fatto che la maggior parte di loro è impiegata in agricoltura ed edilizia, settori con moltissimo “nero” e sfruttamento.

Sempre secondo l’analisi dei consulenti del lavoro, sono in calo le opportunità di impiego per i lavoratori stranieri in Italia, come dimostra il -4% nel tasso di occupazione fatto registrare in un solo anno, tra il 2012 e il 2013.

Infine, lo studio rileva che nel 72,4% dei casi i lavoratori stranieri svolgono servizi domestici non qualificati, l’11,2% è impiegato nei servizi alla persona come professionista qualificato, l’8,1% nelle attività di ristorazione e il 7,2% nei servizi di pulizia degli uffici.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago