Attesa ormai da più parti per il carico di novità, anche rivoluzionarie, che porterà con sé, la riforma del lavoro autonomo, prevedrà anche novità importanti sulla deducibilità di alcune voci di costo che finora erano ammesse solo parzialmente in deduzione.
Nello specifico, si tratta delle spese per la formazione professionale, che saranno considerate costi inerenti l’attività professionale al 100% e non più al 50%. Nello specifico, la riforma prevedrà:
Altro punto importante riguarda le spese per le trasferte. La riforma prevede infatti, a decorrere dal periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2016, l’eliminazione dei limite per la deducibilità delle spese per prestazioni di somministrazione e alberghiere addebitate analiticamente al committente, che risulteranno detraibili al 100% e senza tetto di importo.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…