Attesa ormai da più parti per il carico di novità, anche rivoluzionarie, che porterà con sé, la riforma del lavoro autonomo, prevedrà anche novità importanti sulla deducibilità di alcune voci di costo che finora erano ammesse solo parzialmente in deduzione.
Nello specifico, si tratta delle spese per la formazione professionale, che saranno considerate costi inerenti l’attività professionale al 100% e non più al 50%. Nello specifico, la riforma prevedrà:
Altro punto importante riguarda le spese per le trasferte. La riforma prevede infatti, a decorrere dal periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2016, l’eliminazione dei limite per la deducibilità delle spese per prestazioni di somministrazione e alberghiere addebitate analiticamente al committente, che risulteranno detraibili al 100% e senza tetto di importo.
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…