Non bastavano le e-mail trappola: adesso arrivano anche delle vere e proprie lettere truffa per gabbare i poveri contribuenti con richieste fasulle di pagamento per l’Agenzia delle Entrate. Agenzia che si è affrettata a mettere in guardia i contribuenti dalle lettere truffa in questione.
Le Entrate hanno infatti diffuso un comunicato stampa per avvisare che queste lettere truffa stanno circolando e che, in caso di ricezione, non vanno tenute in considerazione. Nelle lettere truffa si richiedono fantomatici chiarimenti in base a presunti controlli automatizzati sulle dichiarazioni dei redditi e sul redditometro.
Si tratta di lettera truffa, a oggi concentrate nella Regione Lazio, in tutto e per tutto uguali a quelle ufficiali, con tanto di logo dell’Agenzia delle Entrate e riproduzione della firma di un dirigente.
Nelle lettere truffa si chiede ai contribuenti di regolarizzare la propria posizione versando una somma superiore a 4mila euro utilizzando un conto corrente postale o un bonifico bancario, intestati ad una società terza.
Segnalando che non si tratta di comunicazioni ufficiali, le Entrate ricordano che l’Agenzia non chiede mai pagamenti utilizzando conto corrente postale o bonifico bancario, ma solo tramite F23 o F24.
Infine, l’Agenzia delle Entrate, invita i destinatari delle lettere a denunciare il fatto agli uffici delle Entrate e alle forze di polizia.
In arrivo più soldi in busta paga, senza fare nulla. Nessun modulo, nessuna richiesta: ecco…
Il credito sparisce all’improvviso? Attenzione ai nuovi costi nascosti. Scopri cosa può svuotarti il conto…
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…