Primo Piano Oggi

Start-up innovativa? Occhio al decreto

Ecco una novità che devono conoscere quanti hanno intenzione di dare vita a una start-up innovativa. Dall’1 luglio 2016 sul sito del ministero dello Sviluppo Economico è infatti pubblicato il decreto di approvazione delle specifiche tecniche per la struttura di modello informatico e di statuto della Srl start-up innovativa.

Il decreto stabilisce che l’atto costitutivo e lo statuto di ogni Srl start-up innovativa devono essere redatti e sottoscritti con firma digitale, utilizzando la piattaforma apposita del Registro imprese.

Una volta redatto e sottoscritto l’atto, la piattaforma provvede a trasmettere all’ufficio delle Entrate competente una pec dedicata con il modello sottoscritto, l’atto costitutivo e gli eventuali documenti a corredo e la ricevuta di pagamento.

A sua volta, l’ufficio delle Entrate, sempre attraverso pec, trasmette all’indirizzo dedicato la liquidazione finale e gli estremi di registrazione della start-upp innovativa creata. Effettuata la registrazione, la piattaforma del Registro imprese, integra automaticamente gli estremi di registrazione nel file della pratica relativa alla società.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago