Artigiani e commercianti bersagliati dai furti

Non bastava la crisi infinita a mettere in ginocchio artigiani e commercianti. A rincarare la dose ci si mettono anche i ladri con i loro furti, almeno stando a quanto rilevato in un’analisi dall’Ufficio studi della Cgia, che ha elaborato i dati in materia forniti dal ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, e dall’Istat

I numeri sono impressionanti. Se, nel complesso, i furti in Italia sono in diminuzione, quelli nelle attività commerciali e nelle botteghe artigiane, circa il 10% del totale dei furti denunciati all’Autorità giudiziaria, sono invece aumentati del 170% negli ultimi 10 anni.

Gli ultimi dati disponibili analizzati dalla Cgia sono relativi al 2014 e, sottolineano gli artigiani mestrini, non è escluso che possano essere ancora peggiorati nel periodo non considerato. Due anni fa si sono registrate 106.500 denunce. Tra furti e “spaccate”, è si sono verificati in media 292 reati di questo tipo al giorno, 12 ogni ora, uno ogni 5 minuti. Il 77,3% dei furti nei negozi rimane impunito.

La Cgia rileva che le regioni con le situazioni più preoccupanti sono la Basilicata (81,4% di delitti impuniti), le Marche (81,7%), la Puglia (82,6%) e la Campania (85,9%).

Le attività più esposte al rischio di furti sono quelle che utilizzano pagamenti in contanti, come i distributori di carburante, le farmacie, gli esercizi pubblici, le gioiellerie/orologerie e le tabaccherie.

Le statistiche dicono anche che nel 2014 gli autori di furti in esercizi commerciali e artigianali che sono stati denunciati o arrestati sono stati poco più di 36.700. Di questi, oltre il 60% era straniero e il 40% circa di nazionalità italiana.

Anche se è molto probabile che i mandanti e i ricettatori siano cittadini italiani – commenta il coordinatore dell’Ufficio studi della CGIA, Paolo Zabeo -, le statistiche evidenziano che i furti negli esercizi commerciali sono sempre più ad appannaggio degli stranieri. Sia chiaro, non è il caso di alimentare alcun allarme sociale e tanto meno forme più o meno velate di intolleranza nei confronti di alcune comunità presenti nel nostro Paese. Tuttavia, a seguito dell’esplosione avvenuta in questi ultimi 10 anni, è auspicabile che il Governo conceda più risorse per contrastare con maggiore efficacia anche questi reati e si consolidi sempre di più l’azione di intelligence tra le nostre forze di polizia e quelle dei paesi di provenienza di questi delinquenti”.

L’impiego sempre più massiccio dei sistemi di videosorveglianza, delle inferriate, delle porte blindate, degli impianti di antifurto e il ricorso agli istituti di vigilanza hanno trasformato moltissime attività economiche in piccoli bunker – conclude Zabeo -; nonostante ciò, le statistiche ci dicono che le attività di prevenzione e di contrasto ai furti non sono riuscite a scoraggiare i malintenzionati. Anzi”.

Redazione

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

5 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

23 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago