Nei giorni caldi del terremoto, le parole “ristrutturazione”, “adeguamento antisismico” e soprattutto “appalto” si sono sentite più volte. Su quest’ultimo tema, quello dell’ appalto, la Fondazione Studi consulenti del lavoro ha di recente emesso una circolare interessante.
La circolare analizza le novità inerenti alle dinamiche dei rapporti di lavoro in caso di cambio di appalto. La circolare analizza le novità previste dalla legge 122 del 7 luglio 2016, indicata come “Legge europea”.
Il passaggio più interessante della circolare ricorda che “le disposizioni in vigore dal 23 luglio scorso hanno riformato la legge Biagi nella parte relativa ai trasferimenti d’azienda, introducendo novità in materia del cambio appalto, quando cioè si verifica la successione di un imprenditore a un altro nella gestione, con propria organizzazione, di uno specifico servizio in affidamento“.
“Le modifiche – ricorda ancora la circolare – sono state rese necessarie dall’intervento della Commissione europea, la quale ha segnalato al governo italiano che le precedenti disposizioni non erano conformi con la direttiva comunitaria in materia“.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…