Nei giorni caldi del terremoto, le parole “ristrutturazione”, “adeguamento antisismico” e soprattutto “appalto” si sono sentite più volte. Su quest’ultimo tema, quello dell’ appalto, la Fondazione Studi consulenti del lavoro ha di recente emesso una circolare interessante.
La circolare analizza le novità inerenti alle dinamiche dei rapporti di lavoro in caso di cambio di appalto. La circolare analizza le novità previste dalla legge 122 del 7 luglio 2016, indicata come “Legge europea”.
Il passaggio più interessante della circolare ricorda che “le disposizioni in vigore dal 23 luglio scorso hanno riformato la legge Biagi nella parte relativa ai trasferimenti d’azienda, introducendo novità in materia del cambio appalto, quando cioè si verifica la successione di un imprenditore a un altro nella gestione, con propria organizzazione, di uno specifico servizio in affidamento“.
“Le modifiche – ricorda ancora la circolare – sono state rese necessarie dall’intervento della Commissione europea, la quale ha segnalato al governo italiano che le precedenti disposizioni non erano conformi con la direttiva comunitaria in materia“.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…