Primo Piano Oggi

Canone Rai con F24, c’è tempo fino al 31 ottobre

Con le bollette elettriche di luglio, gli italiani si sono trovati la prima rapina del canone Rai con le sette mensilità del 2016 arretrate. Non tutti, però, hanno potuto consegnare il bottino utilizzando la bolletta elettrica per pagare il canone Rai, ma lo dovranno fare tramite F24, come ricordato di recente dall’Agenzia delle Entrate.

Oltre a ricordare che l’imposta va versata entro e non oltre il 31 ottobre, nello specifico, ecco chi deve usare l’F24 per pagare il canone:

  • le famiglie anagrafiche tenute al versamento del canone Rai, nelle quali nessun componente titolare di un contratto elettrico di tipo domestico residenziale;
  • i contribuenti la cui fornitura di energia elettrica avviene utilizzando reti non interconnesse alla rete di trasmissione nazionale, come ricordato in questo articolo.

Infine, giusto per non lasciare niente al caso, le Entrate hanno ricordato anche i codici tributo da utilizzare per il versamento del canone Rai tramite F24, da inserire nella sezione Erario del modello:

  • TVNA per i nuovi abbonamenti;
  • TVRI per il rinnovo di abbonamenti esistenti.
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago