Confassociazioni sull’economia del turismo

Dopo che nelle scorse settimane il premier Renzi ha annunciato la possibile introduzione di un bonus destinato agli albergatori, dal mondo del turismo è stato un continuo plauso all’idea.

Sull’importanza dell’industria turistica per l’economia italiana è intervenuto con una nota anche Enrico Molinari, Vice Presidente Esecutivo di Confassociazioni International, la branch di Confassociazioni che ha l’obiettivo di rappresentare, nelle istituzioni italiane ed europee, 246 associazioni, più di 440mila professionisti-manager e 120mila imprese appartenenti al mondo bancario e finanziario, al management, alla cultura, alla formazione e all’educational, al real estate, al settore digitale e ai servizi innovativi per l’impresa.

Il turismo e i sistemi economici collegati – ha scritto Molinaricontinuano a rivestire un ruolo fondamentale nella crescita di molte regioni europee per la forte ricaduta economica e per la capacità di creare solidi posti di lavoro”.

Le professioni legate all’industria del turismo e rappresentate da Confassociazioni – prosegue la notasono una risorsa internazionale di valore per il nostro Paese, un punto di riferimento e una Best Practice sia per la capacità di creare innovazione sia per l’abitudine nel mettere in rete la qualità e la bellezza uniche del nostro Paese”.

Il turismo – ha concluso Molinaricoinvolge il patrimonio culturale e ambientale, le tradizioni e gli stimoli contemporanei e illustra in modo esemplare la necessità di conciliare crescita e sviluppo sostenibile, senza dimenticare la dimensione economica legata alla diversificazione dei prodotti turistici, alla valorizzazione di componenti dell’offerta, quali la ricettività e i servizi, alla realizzazione e condivisione di progetti di cooperazione integrati in una visione di lungo periodo. Tecnologia, conoscenza e collaborazione condivise in rete possono rappresentare un concreto acceleratore di un modello organizzativo di accoglienza e di economia del turismo. Modello magari ancora non pienamente espresso, ma che l’Italia ha come valore intrinseco da secoli”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

8 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

14 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 giorni ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

3 giorni ago