Il Congresso nazionale dei periti agrari

Importante appuntamento il prossimo ottobre per i periti agrari italiani, che si ritroveranno dal 6 all’8 a Barga (LU) per il 18esimo Congresso nazionale dei periti agrari e dei periti agrari laureati.

Il congresso metterà al centro il tema della filiera agroalimentare nella sua interezza: dalla produzione alla trasformazione, fino alla commercializzazione, alla qualità e alla sicurezza alimentare.

Come ben sanno i periti, oggi la filiera agroalimentare è sempre più al centro dell’interesse generale e nel futuro di una professione che, tra le altre cose, ha il compito di valorizzare, tutelare e migliorare i prodotti agroalimentari, dalla produzione primaria al consumo finale.

Ecco perché, durante il congresso, saranno approfondite le caratteristiche e le opportunità della professione di perito agrario nel contesto nazionale e internazionale, con un focus speciale sui percorsi di produzione di cibo, sulle sue qualità e sostenibilità.

Oggi il perito agrario – ha spiegato il presidente del Collegio nazionale dei periti agrari e dei periti agrari laureati, Lorenzo Benanti durante la presentazione del congresso – può occuparsi con successo di gran parte dei problemi tecnici ed economici del comparto agricolo. Un’attività che trova particolare corrispondenza con due settori sempre più contemporanei e attuali come quello del mondo della trasformazione agroindustriale e quello dell’applicazione delle normative dell’Unione europea in materia di supporto e affiancamento alle imprese. Quella del perito agrario è una figura professionale sempre più moderna e innovativa di cui l’agricoltura ha bisogno“.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

15 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

21 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 giorni ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 giorni ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

3 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

3 giorni ago