Congresso tributaristi, il dibattito sulle riforme

Nell’ambito del V Congresso Nazionale INT 1997-2016 “Riformare per Modernizzare”, che si terrà il 7 e l’8 ottobre 2016 e che vedrà riuniti a Roma tributaristi da tutta Italia, uno dei momenti che si preannunciano più interessanti sarà il dibattito a “Il Confronto: le riforme di settore e non…”, previsto per il venerdì pomeriggio.

Dopo inviti, conferme, disdette si è delineato il parterre dei protagonisti che, alla corte dei tributaristi dell’INT, animeranno il dibattito che si svolgerà nell’ambito degli appuntamenti del pomeriggio della prima giornata congressuale.

Si dibatterà di riforme di settore, ma non si potranno non citare anche quelle relative ad altri ambiti della vita sociale come quella costituzionale.

Modererà il confronto la giornalista Rai Elena Carbonari, che avrà al tavolo, come partecipanti, Enrico Morando, Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, Anna Cinzia Bonfrisco, Presidente della Commissione per la vigilanza sulla Cassa Depositi e Prestiti, Carlo Bonomi, Presidente del Gruppo Tecnico per il Fisco di Confindustria, Angelo Deiana, Presidente di Confassociazioni (Confederazione delle Associazioni Professionali) e Giorgio Del Ghingaro, Vice Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi.

Non mancherà un intervento del presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi Riccardo Alemanno, che con ogni probabilità, anche se non previsto dal programma, trarrà le conclusioni del dibattitto che, anche grazie alla caratura dei protagonisti e alla tematica affrontata, si preannuncia molto interessante.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago