Primo Piano Oggi

La Corte Costituzionale sulla legge 104

Importante pronunciamento della Corte Costituzionale in materia di legge 104. La Corte ha infatti ritenuto illegittimo l’articolo 33, comma 3 della legge 104, poiché viola gli articoli 2,3 e 32 della Costituzione quando non include i conviventi di chi utilizza i permessi mensili concessi dalla legge tra le persone legittimate a fruirne.

Con il suo pronunciamento in materia di legge 104, la Corte Costituzionale ritiene “irragionevole” che il convivente della persona disabile grave non possa fruire dei permessi.

Secondo la Consulta, l’art. 3 della Costituzione va considerato in questa valutazione non tanto perché afferma che “tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge” quanto perché è illogica l’esclusione del convivente da una legge come la legge 104 che ha l’obiettivo di tutelare il diritto alla salute psico-fisica del disabile.

Una illogicità che vale principalmente se la convivenza tra il disabile grave e la persona che fruisce dei permessi della legge 104 è basata su una relazione affettiva che rientra nell’ambio del “rapporto familiare”.

I giudici della Consulta, pur considerando la distinta considerazione costituzionale della convivenza e del rapporto coniugale, ritengono che in questa discussione sulla 104 vi sia tra essi un elemento unificante costituito dall’esigenza di tutelare il diritto alla salute psico-fisica del disabile grave, diritto che rientra tra quelli inviolabili dell’uomo come sancito dall’articolo 2 della Costituzione stessa.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

48 secondi ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

2 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

4 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

4 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

6 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

17 ore ago