Ente di previdenza dei consulenti del lavoro e terremoto

I consulenti del lavoro non lasciano da soli gli associati colpiti dalla tragedia del terremoto. Lo ricorda l’Enpacl, l’ente di previdenza dei consulenti del lavoro, il cui presidente Alessandro Visparelli ha espresso la propria vicinanza ai colleghi.

Sin dalle prime ore successive al terremoto – ha ricordato Visparelliabbiamo attivato un costante contatto sia con i delegati dell’Ente sia con i presidenti dei Consigli dell’Ordine dei consulenti del lavoro delle province interessate, per monitorare la situazione e intervenire in caso di necessità. Anche la nostra struttura amministrativa è organizzata per far fronte alle richieste dei colleghi coinvolti“.

Come previsto da Statuto e Regolamento, l’Ente ha immediatamente messo a disposizione specifiche risorse economiche in favore dei consulenti del lavoro delle province di Ascoli Piceno, Perugia, Macerata e Rieti, colpite dalla recentissima calamità che ha ferito tanti Comuni del centro Italia“, ha poi affermato Visparelli.

Tutti gli iscritti, i pensionati iscritti, il coniuge e i familiari titolari di pensione di reversibilità e indiretta, che siano venuti o vengano a trovarsi in particolari condizioni di bisogno, possono prontamente ottenere l’erogazione di una provvidenza straordinaria nella misura massima di euro 20.000, maggiorabile in funzione del proprio nucleo familiare. Ulteriori provvedimenti saranno stabiliti dal Consiglio di Amministrazione dell’Enpacl nei prossimi giorni, in base al delinearsi degli avvenimenti“, ha concluso il presidente dell’ente di previdenza dei consulenti del lavoro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago