Appuntamento l’8 ottobre a Milano, all’Hotel Glam, per il Forum all’Amatriciana, organizzato da Sergio Gaglianese, Vice Presidente con delega al Network Development di Confassociazioni.
Un evento patrocinato dalla Confederazione delle Associazioni Professionali, vedrà riuniti i migliori formatori ed esperti di marketing italiani, che avranno come obiettivo quello di riposizionarsi e ripartire dopo un evento tragico come il terremoto del 24 agosto scorso che ha distrutto quasi del tutto Amatrice e i paesi limitrofi.
“Già il giorno dopo il sisma – ha affermato Gaglianese – ho lanciato un appello ai più noti formatori ed esperti di marketing, perché sentivo che si doveva fare qualcosa. La scoperta piacevole è stata il vedere la tempestività nella risposta di ognuno di loro. Non c’è dubbio, gli ingredienti del Forum all’Amatriciana sono la collaborazione e la condivisione di intenti. A cui si aggiunge la voglia di ricostruire”.
“Tra le azioni sostenute dal Forum e da Confassociazioni – ha proseguito Gaglianese – c’è l’idea lanciata dal sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, che sarà con noi a Milano l’8 ottobre, ‘Adotta un borgo’, ovvero un’ipotesi progettuale dove le associazioni e gruppi di imprenditori in prima linea partecipano alla ricostruzione delle zone devastate dal terremoto per accelerarne i tempi di ricostruzione e di vita sociale”.
“In Italia si è già perso troppo tempo – ha concluso il vice presidente di Confassociazioni -. È giunta l’ora di fare davvero qualcosa per spezzare questo ciclo in cui i nostri patrimoni storici si sbriciolano come biscotti. È importante che tutte le competenze entrino in campo per prevenire situazioni del genere. Come pure per agire nel caso siano avvenute. Per citare due esempi che mi hanno profondamente colpito, la donazione dell’INT, Istituto Nazionale Tributaristi, presieduta da Riccardo Alemanno, che è anche Vice Presidente Vicario di Confassociazioni, e quella di Unicasa, degli AD Michele Sacchetti e Luca Bellisomo. Ne sono convinto: con questa prima edizione del Forum all’Amatriciana, abbiamo posato la prima pietra per una ricostruzione e una ripartenza reale e propositiva”.
Per accreditarsi alla giornata formativa del Forum all’Amatriciana è necessario versare un contributo minimo di 80 euro su Postpay Evolution (Iban: IT 43 D 07601 05138 2926444 92651) oppure con ricarica della carta Postepay Evolution n° 5333 1710 2943 7882 (intestata a Rosaria Genovese, Tesoriera dell’evento) e inviare copia della contabile a formazioneallamatriciana@gmail.com.
L’estratto conto è verificabile online sul sito www.formazioneallamatriciana.it e il ricavato sarà interamente devoluto al comune di Amatrice. Anche chi non potrà partecipare al Forum potrà comunque inviare un contributo economico libero agli stessi estremi di cui sopra.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…