Il business dei distributori automatici, siano essi di generi alimentari, prodotti farmaceutici o di altri articoli, è sempre più diffuso nelle grandi città e nei piccoli centri. E, spesso, si dimostra un buon modo per incentivare l’autoimprenditorialità.
Secondo quanto emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati registro imprese al primo trimestre 2016 e 2015 su sedi e unità locali, il settore dei distributori automatici è cresciuto del 6,1% in un anno con oltre 5.800 attività tra sedi di impresa e unità locali.
Roma (429 sedi, +5%), Milano (384, +3%) e Torino (316, -4%) sono le prime tre. Sempre più diffusi i distributori automatici anche a Bari con 199 (+29,2%.), ma cresce l’acquisto a gettoni anche a Napoli (+175, +19,9%), Cagliari (138, +7%) e Genova (135, +6,3%).
La Camera di commercio meneghina punta poi la propria attenzione sulla realtà locale e scopre che la Lombardia, in un anno, registra un incremento del 2,3% di presenza di imprenditori nel settore dei distributori automatici.
La Lombardia è infatti la prima regione italiana per numero di imprese che credono nel vending (896), seguita da Lazio (10,2% del totale nazionale) e Piemonte (9,3%). In Lombardia, Milano (384 imprese, +3%), Brescia (88, +19%), Bergamo (79, -7%) e Monza e Brianza (74, – 1%) sono le aree che più apprezzano una modalità di acquisto tramite distributori automatici.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…