Ingegneri fa rima con occupati

Non è certo un luogo comune quello secondo il quale gli ingegneri non conoscono disoccupazione. E, se anche non vera al 100%, questa convinzione ha delle solide basi sulle quale posarsi.

Lo conferma un rapporto pubblicato dal Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, dal quale emerge che il leggero miglioramento della congiuntura economica italiana, a metà del 2015, ha coinciso con una lieve e incoraggiante ripresa di tono della domanda e dell’offerta di figure professionali con laurea in ingegneria.

In particolare, si è ridotto tra gli ingegneri il numero di inattivi ed è aumentato il numero di occupati, nonostante sia aumentato anche il numero degli ingegneri che risultano disoccupati.

Tra gli ingegneri, rileva il rapporto, il tasso di occupazione (vicino al 75%) e quello di attività (78,6%) restano tra i più elevati tra le diverse categorie professionali in Italia. Aumenta l’incidenza della componente femminile, con un tasso di occupazione al 70,5%, +16% rispetto al corrispondente dato medio nazionale. Persistono marcate differenze dei livelli occupazionali tra le regioni del Nord e quelle del Sud, con un divario, a sfavore delle seconde, di circa il 20%.

Sempre secondo il Centro Studi del Consiglio Nazionale, i primi tre ambiti in cui attualmente operano gli occupati con laurea in ingegneria sono quelli connessi alla progettazione in campo civile, ingegneria meccanica e progettazione in campo energetico, analisi e progettazione software.

Se invece si guarda al mercato del lavoro in cui operano gli ingegneri, si nota qualche segnale contradditorio. In base all’elaborazione dei dati estratti dall’Indagine sulle forze di lavoro 2015 dell’Istat, il numero di ingegneri fa registrare, per la prima volta, una lieve flessione (circa 1.000 individui in meno) rispetto al 2014. Sale, invece, la quota di occupati (dal 73,4% al 74,6%) e contemporaneamente sale il tasso di disoccupazione, dal 4,4% al 5,1%.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

7 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

13 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago