Aprire un negozio in franchising è meno rischioso che aprire un negozio tradizionale. La conferma viene da un nuovo studio del Centro Studi del Salone Franchising Milano, che sottolinea come il tasso di mortalità dei negozi in affiliazione sia minore del 33% di quelli tradizionali nel periodo 2011-2014, in base ai dati Unioncamere, Confimprese, Assofranchising.
La formula del franchising riduce infatti il fattore rischio da parte degli affiliati, perché si aderisce ad una rete commerciale consolidata che fornisce ai nuovi commercianti i prodotti, il know how, la formazione e il marketing, abbassando la quota di capitale necessaria ad avviare il negozio.
Sono oltre mezzo milione gli italiani che, ogni anno, si avvicinano alla realtà del franchising, tramite i siti web specializzati o fiere come il Salone Franchising Milano (organizzato da Rds e Fiera Milano, quest’anno dal 3 al 5 novembre in Fieramilanocity), visitato nel 2015 da 15mila potenziali franchisee.
Il comparto cresce anno dopo anno, con oltre 51mila negozi e centri servizi aperti in affiliazione, per un fatturato totale di 23 miliardi di euro.
Attenzione però al fenomeno del franchising pirata, dice il Centro Studi SFM. Si tratta di imprese che si infiltrano nel comparto per far firmare ai nuovi affiliati contratti capestro, o che organizzano vere e proprie truffe.
L’esempio più classico, secondo il Centro Studi, è quello di imprese che vogliono svuotare i propri magazzini di prodotti invendibili che finiscono sugli scaffali di qualche nuovo negozio in affiliazione: il franchisee finisce col trovarsi con la merce invenduta e il denaro da pagare all’impresa disonesta.
Altro caso è quello di imprese che lanciano sistemi franchising senza averli adeguatamene testati, con una struttura organizzativa e un piano di business inadeguati. Le truffe vere e proprie, sempre più rare, sono quelle in cui il franchisee paga la quota di ingresso nel sistema di affiliazione, ma poi l’impresa si dilegua e i prodotti da vendere non arrivano mai.
Il Centro Studi SFM ha quindi elaborato 5 regole fondamentali per mettersi in proprio ed evitare il franchising pirata:
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…