Il canone Rai continua a turbare i sonni dei contribuenti, anche di quelli che ritengono di averlo pagato erroneamente. A loro l’Agenzia delle Entrate ha “dedicato” un comunicato stampa per spiegare come ottenere il rimborso canone Rai.
Le Entrate hanno specificato che il rimborso canone Rai pagato direttamente in bolletta può essere richiesto direttamente online dal sito attraverso un’applicazione dedicata, utilizzabile se si è registrati ai servizi telematici Entratel o Fisconline.
L’Agenzia ha spiegato quali casi e modi in cui può essere richiesto il rimborso canone Rai. Nello specifico:
Qualora la Rai riconosca che il rimborso è effettivamente dovuto, i gestori della fornitura di energia elettrica erogheranno l’importo direttamente sulla prima bolletta utile, entro 45 giorni dalla ricezione da parte dell’Agenzia delle informazioni utili all’erogazione dello stesso.
L’Agenzia ricorda che, se ci fossero problemi con i gestori del servizio elettrico e il rimborso non andasse a buon fine, questo sarà erogato direttamente dall’Agenzia stessa.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…