Il canone Rai continua a turbare i sonni dei contribuenti, anche di quelli che ritengono di averlo pagato erroneamente. A loro l’Agenzia delle Entrate ha “dedicato” un comunicato stampa per spiegare come ottenere il rimborso canone Rai.
Le Entrate hanno specificato che il rimborso canone Rai pagato direttamente in bolletta può essere richiesto direttamente online dal sito attraverso un’applicazione dedicata, utilizzabile se si è registrati ai servizi telematici Entratel o Fisconline.
L’Agenzia ha spiegato quali casi e modi in cui può essere richiesto il rimborso canone Rai. Nello specifico:
Qualora la Rai riconosca che il rimborso è effettivamente dovuto, i gestori della fornitura di energia elettrica erogheranno l’importo direttamente sulla prima bolletta utile, entro 45 giorni dalla ricezione da parte dell’Agenzia delle informazioni utili all’erogazione dello stesso.
L’Agenzia ricorda che, se ci fossero problemi con i gestori del servizio elettrico e il rimborso non andasse a buon fine, questo sarà erogato direttamente dall’Agenzia stessa.
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…