Per tutti i contribuenti che hanno avuto problemi con il rimborso Iva legato alle rateazioni delle cartelle di pagamento, arriva una buona notizia. Le Entrate sono infatti intervenute in materia di rimborso Iva con una circolare ad hoc.
Il documento chiarisce le modifiche relative al rimborso Iva, ritoccate di recente dai D. Lgs 156/2015 e 158/2015 che hanno rivisto il sistema sanzionatorio legato alle violazioni tributarie, tanto nell’ambito amministrativo quanto in quello penale.
Nello specifico, il documento dell’Agenzia delle Entrate sul rimborso Iva ha chiarito alcuni punti legati alla sospensione del rimborso che interviene in caso di pagamenti rateizzati delle cartelle di pagamento:
Per l’esecuzione del rimborso Iva, le rate di una cartella di pagamento non ancora versate non vengono considerate carichi pendenti e non comportano la sospensione parziale o totale del rimborso stesso. Una regola che però non vale qualora l’inadempimento del contribuente sia causa della decadenza dalla rateazione.
In arrivo più soldi in busta paga, senza fare nulla. Nessun modulo, nessuna richiesta: ecco…
Il credito sparisce all’improvviso? Attenzione ai nuovi costi nascosti. Scopri cosa può svuotarti il conto…
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…