Per tutti i contribuenti che hanno avuto problemi con il rimborso Iva legato alle rateazioni delle cartelle di pagamento, arriva una buona notizia. Le Entrate sono infatti intervenute in materia di rimborso Iva con una circolare ad hoc.
Il documento chiarisce le modifiche relative al rimborso Iva, ritoccate di recente dai D. Lgs 156/2015 e 158/2015 che hanno rivisto il sistema sanzionatorio legato alle violazioni tributarie, tanto nell’ambito amministrativo quanto in quello penale.
Nello specifico, il documento dell’Agenzia delle Entrate sul rimborso Iva ha chiarito alcuni punti legati alla sospensione del rimborso che interviene in caso di pagamenti rateizzati delle cartelle di pagamento:
Per l’esecuzione del rimborso Iva, le rate di una cartella di pagamento non ancora versate non vengono considerate carichi pendenti e non comportano la sospensione parziale o totale del rimborso stesso. Una regola che però non vale qualora l’inadempimento del contribuente sia causa della decadenza dalla rateazione.
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…