Salone Nautico, motore del settore

La nautica italiana è in buona salute e si presenta al classico appuntamento di inizio autunno con il Salone Nautico di Genova con i numeri al loro posto. Il mercato italiano della nautica, infatti, cresce, i cantieri rimettono piede al Salone Nautico e l’Italia e Genova tornano a essere il terreno di confronto mondiale per la nautica di alto livello.

I dati di mercato, a una settimana dal Salone Nautico ligure, parlano di un +17,1% per il fatturato 2015 rispetto al 2014, dato nettamente migliore delle proiezioni fatte dall’Ufficio Studi Ucina Confindustria Nautica, che a primavera aveva stimato una crescita intorno al 12%.

Una tendenza positiva confermata dall’analisi realizzata da Fondazione Edison, da quest’anno partner scientifico dell’annuale report Nautica in Cifre, compendio statistico realizzato da oltre vent’anni da Ucina Confindustria Nautica, e presentato in concomitanza con il Salone Nautico di Genova (quest’anno, appuntamento il 22 settembre alle 12).

Fra i più significativi dati dello studio Nautica in Cifre emerge il ruolo da protagonista indiscussa che la nautica italiana ha a livello mondiale, con il primato in termini di export delle unità da diporto entrobordo per l’anno 2015 con una quota del 23,7%, prima di Paesi Bassi (19,6%) e Germania (15,9%).

L’Italia mantiene anche la leadership mondiale nella somma dei segmenti della filiera della cantieristica, con il 16,3% di quota export.

E, se la nautica è ancora un settore trainante per l’economia italiana, il Salone Nautico di Genova, con i suoi 56 anni di storia dell’industria nautica da raccontare, è anch’esso un motore di sviluppo del settore, con un effetto trainante positivo che traspare anche dai dati di Assilea (l’Associazione italiana leasing): +50% dei contratti stipulati a chiusura del Salone Nautico 2015.

Genova e il suo Salone rimangono dunque uno dei terreni di confronto a livello mondiale per il comparto della nautica da diporto. Un salone che, quest’anno, si sviluppa su una superficie di 180mila mq di cui 100mila in acqua, che consentono l’ormeggio della maggior parte delle imbarcazioni esposte e la possibilità per i clienti di effettuare prove in mare.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

8 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago