Terremoto, Assoedilizia sulla carta di identità degli edifici

Nei giorni del post terremoto, Assoedilizia si è spesa più volte in commenti sullo stato del patrimonio edilizio italiano, sottolineando a più riprese storture e incongruenze della situazione urbanistica ed edilizia del nostro Paese.

Secondo notizie di stampa, il viceministro delle Infrastrutture Riccardo Nencini ha parlato di una carta di identità dell’edificio che ne documenti il titolo edilizio, le varianti, i collaudi, e quant’altro, ai fini dell’attestazione della staticità degli edifici. Carta d’identità che, ricorda Assoedilizia, una legge dovrebbe rendere obbligatoria almeno per le Zone 1 e 2, quelle a più alto rischio sismico.

Da Cernobbio, dove ha partecipato ai lavori dell’annuale Meeting Ambrosetti, commentando l’affermazione di Nencini, il presidente di Assoedilizia Achille Colombo Clerici ha dichiarato: “Perché la carta d’identità degli edifici possa essere di una qualche utilità ai fini della sicurezza degli immobili e dei cittadini, dev’essere redatta e rilasciata dalla Pubblica Amministrazione competente e non dev’esser confezionata dai privati. Pubblica Amminisstrazione che, peraltro, è l’unica depositaria dei dati, delle informazioni, degli atti che riguardano lo stato degli immobili”.

Ma, ovviamente – ha proseguito Colombo Clerici -, non prima di aver effettato adeguati controlli al fine di verificare la esatta rispondenza dello stato di fatto degli edifici stessi alle risultanze ufficiali”.

È infatti questo l’unico modo per garantire che non si dia adito a carte d’identità di comodo – ha concluso il presidente di Assoedilizia -, come potrebbe avvenire se il compito fosse posto a carico dei privati”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

17 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

23 ore ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago

Rottamazione quater, conto alla rovescia | Il 30 novembre o paghi o è finita: Agenzia delle Entrate non perdona nessuno

Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…

3 giorni ago