Confermata la moratoria fiscale per i comuni colpiti dal terremoto del Centro Italia. È stato infatti sancito lo stop a tutti gli adempimenti tributari per i contribuenti dei suddetti comuni fino al 19 dicembre 2016 compreso.
Lo ha reso noto il ministero dell’Economia con un comunicato stampa nel quale sottolinea che, partire dal 24 agosto, sono sospesi i versamenti delle imposte e gli adempimenti tributari per persone fisiche, imprenditori, persone giuridiche residenti o operanti nei comuni colpiti dal terremoto.
La sospensione tributaria interessa anche versamenti e adempimenti che derivano da cartelle di pagamento emesse dagli agenti della riscossione e quelli derivanti da accertamenti esecutivi.
Il decreto di sospensione è in via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, ma è intanto possibile anticipare la lista dei comuni colpiti dal terremoto che beneficeranno della sospensione.
L’elenco potrebbe non essere definitivo poiché, sulla base delle comunicazioni fornite dalla Protezione Civile, con un successivo decreto ministeriale potranno essere indicati altri comuni colpiti dal terremoto ai quali si applicherà la sospensione.
Abruzzo
Campotosto (AQ)
Capitignano (AQ)
Montereale (AQ)
Rocca Santa Maria (TE)
Valle Castellana (TE)
Lazio
Accumoli (RI)
Amatrice (RI)
Cittareale (RI)
Marche
Acquasanta Terme (AP)
Arquata del Tronto (AP)
Montegallo (AP)
Montemonaco (AP)
Montefortino (FM)
Umbria
Cascia (PG)
Monteleone di Spoleto (PG)
Norcia (PG)
Preci (PG)
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…