Confermata la moratoria fiscale per i comuni colpiti dal terremoto del Centro Italia. È stato infatti sancito lo stop a tutti gli adempimenti tributari per i contribuenti dei suddetti comuni fino al 19 dicembre 2016 compreso.
Lo ha reso noto il ministero dell’Economia con un comunicato stampa nel quale sottolinea che, partire dal 24 agosto, sono sospesi i versamenti delle imposte e gli adempimenti tributari per persone fisiche, imprenditori, persone giuridiche residenti o operanti nei comuni colpiti dal terremoto.
La sospensione tributaria interessa anche versamenti e adempimenti che derivano da cartelle di pagamento emesse dagli agenti della riscossione e quelli derivanti da accertamenti esecutivi.
Il decreto di sospensione è in via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, ma è intanto possibile anticipare la lista dei comuni colpiti dal terremoto che beneficeranno della sospensione.
L’elenco potrebbe non essere definitivo poiché, sulla base delle comunicazioni fornite dalla Protezione Civile, con un successivo decreto ministeriale potranno essere indicati altri comuni colpiti dal terremoto ai quali si applicherà la sospensione.
Abruzzo
Campotosto (AQ)
Capitignano (AQ)
Montereale (AQ)
Rocca Santa Maria (TE)
Valle Castellana (TE)
Lazio
Accumoli (RI)
Amatrice (RI)
Cittareale (RI)
Marche
Acquasanta Terme (AP)
Arquata del Tronto (AP)
Montegallo (AP)
Montemonaco (AP)
Montefortino (FM)
Umbria
Cascia (PG)
Monteleone di Spoleto (PG)
Norcia (PG)
Preci (PG)
In arrivo più soldi in busta paga, senza fare nulla. Nessun modulo, nessuna richiesta: ecco…
Il credito sparisce all’improvviso? Attenzione ai nuovi costi nascosti. Scopri cosa può svuotarti il conto…
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…