Vendemmia, Uiv: tornare a investire sul consumatore italiano

Nella lunga lista delle associazioni che hanno fatto le loro previsioni sulla vendemmia 2016, non poteva mancare l’Unione Italiana Vini, che le ha presentate nei giorni scorsi insieme a Ismea al ministero dell’Agricoltura.

Così come Coldiretti e Assoenologi, anche l’Uiv ha sottolineato come la vendemmia 2016 sarà una delle migliori in termini qualitativi, ma ha anche posto l’accento sul primato che il vino italiano avrà quest’anno rispetto ai suoi concorrenti storici, quello francese e quello spagnolo.

Secondo l’Unione Italiana Vini, infatti, nei due Paesi la vendemmia 2016 sarà critica, poiché calerà in quantità del 10% in Francia e non riuscirà a decollare in Spagna. Da noi resterà sostanzialmente stabile, posizionando l’Italia come leader mondiale del vino.

Secondo il presidente di Uiv, Antonio Rallo, “il 2016 potrebbe confermare i volumi del 2015. La raccolta è stata sicuramente ottima e tutto fa ben sperare, anche se i risultati si tirano quando tutte le uve sono in cantina. L’Italia dovrebbe confermare il proprio primato a livello internazionale, poiché la Francia ha un calo della produzione del 10%, la Spagna conferma i dati dello scorso anno e il Portogallo registra una diminuzione del 20%“.

Sempre secondo Rallo, la leadership ritrovata è solo un punto di partenza, poiché sarà necessario “trasformare il rinnovato primato produttivo mondiale anche in un’eccellente performance commerciale, semplificando e razionalizzando l’offerta del prodotto, secondo il modello seguito prima dal Prosecco e oggi dalla Doc Pinot Grigio delle Venezie, dove l’integrazione della filiera produttiva non ha sacrificato le specificità territoriali“.

Anche per l’Unione Italiana Vini, il punto debole del 2016 rimane però, paradossalmente, la domanda interna. Mentre i primi 5 mesi del 2016 confermano il trend di crescita attorno al 5%, “le imprese devono tornare ad investire sul consumatore italiano“, ha concluso Rallo.

Ma, purtroppo, si tratta di dinamiche macroeconomiche sulle quali un’ottima vendemmia e una altrettanto ottima qualità dei vini prodotti possono incidere ben poco.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

3 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

9 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago