Alemanno (INT): bene riduzione aliquota gestione separata Inps

Riccardo Alemanno, Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi e Vice Presidente vicario di Confassociazioni, plaude alla riduzione dell’aliquota contributiva della gestione separata Inps, dal 27% al 25%, contenuta nella legge di Bilancio.

Ne avevamo avuta conferma già con il Draft Budgetary Plan, il documento sulla legge di Bilancio inviato a Bruxelles dal Governo, ma leggere la norma nell’articolato della legge, ci solleva da eventuali dubbi e ci permette di concentrarci su altri aspetti della problematica su cui si dovrà aprire un confronto”, ha dichiarato Alemanno.

Lo stesso Alemanno ha poi sottolineato: “In tal senso ci fa ben sperare questa inversione di tendenza e l’attenzione che l’attuale Esecutivo ha dimostrato di avere sulla previdenza dei professionisti della Legge 4/2013”.

A chi evidenzia che, trattandosi di contributi previdenziali con l’attuale sistema di calcolo contributivo, il beneficio attuale di cassa potrebbe poi avere effetti negativi sulla liquidazione della pensione, Alemanno ha replicato: “Il dubbio è legittimo in presenza di sistema di calcolo contributivo, ma l’aliquota resta comunque la più elevata del settore professionale autonomo ed il rischio di un mancato intervento sarebbe stato l’aumento sino al 33% entro il 2018, ciò sarebbe stato insostenibile. Nel sistema contributivo si deve trovare un punto di equilibrio tra versamenti contributivi e salvaguardia del reddito, punto che noi avevamo indicato nel 24%, il 25% previsto dal Governo possiamo dire che viene incontro alle nostre richieste”.

Credo che oggi la riflessione urgente sul rapporto contributi e calcolo contributivi la debbano fare quelle casse previdenziali che, nonostante gli sforzi degli ultimi anni, applicano ancora aliquote troppo basse, in questo caso sì che l’effetto sul calcolo della pensione sarà estremamente negativo”, ha concluso Alemanno.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

5 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

11 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago