Continua il calo dei prezzi Rc auto

Strano ma vero. C’è qualcosa, in Italia, che invece di costare sempre di più, costa sempre di meno. Si tratta dell’ Rc auto il cui costo medio, stando a un’analisi dell’Osservatorio RC Auto di Facile.it e Assicurazione.it relativa al trimestre giugno-settembre 2016, è calato dell’1,71% in 3 mesi.

Non si tratta di una percentuale mostruosa, ma è comunque un segnale, oltre che una media. Inoltre, ha rilevato l’analisi, i prezzi delle polizze Rc auto sono calati a settembre dell’1,6% anno su anno, attestandosi su un valore medio di 503,28 euro.

Se a livello nazionale si va verso una situazione di sostanziale stabilità, con un calo dei prezzi dell’ Rc auto piuttosto contenuto, evidenziato anche nelle scorse rilevazioni, nell’ultimo trimestre si notano invece importanti cambiamenti a livello regionale.

Considerando il dato trimestrale, il caso più eclatante è quello della Valle d’Aosta in cui, da giugno a settembre 2016, i premi Rc auto sono scesi del 9,71%. Anche gli automobilisti di Sicilia e Calabria avranno notato la riduzione di spesa per assicurare i loro veicoli: in queste due regioni i premi sono scesi rispettivamente del 5,95% e del 5,90%.

Meno fortunati i cittadini che guidano in Sardegna, dove i costi delle Rc auto sono cresciuti in media del 2,12%. L’altra regione in cui nel trimestre si sono registrati degli aumenti, seppur minimi, è il Lazio (+0,5%).

Guardando all’andamento annuale dei premi e confrontando quelli relativi a settembre 2016 con quelli rilevati a settembre 2015, è la Calabria che registra la diminuzione maggiore: -9,31%. A seguire si trova un’altra regione che, tipicamente, rientra fra quelle con i premi più cari: in Puglia, in un anno, i prezzi delle Rc auto sono scesi del 7,47%. La Sardegna detiene invece il primato opposto, quello relativo a un maggior aumento dei costi per assicurare un’auto: sull’isola si è registrato un +4,59%.

Con prezzi pressoché vicini alla stabilità (+0,23% nell’ultimo anno), la Campania è sempre la regione italiana più cara; il premio medio rilevato a settembre 2016 è pari a 803,58 euro. Nonostante il calo annuale maggiore, la Calabria supera la Puglia e arriva sul secondo gradino della classifica delle Rc auto più care: nella regione i premi medi sono pari a 585,88 euro contro i 582,01 del Tacco d’Italia. La Valle d’Aosta è l’area in cui assicurare le auto costa meno, con una media di 325,83 euro, cifra che stacca notevolmente le altre due regioni più “economiche”, ossia Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia, dove i premi sono pari a circa 366 euro.

Redazione

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

3 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

21 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago