Importante ordinanza della Corte di Cassazione in materia di ristrutturazione di immobili in comodato. Secondo i giudici della Suprema Corte, le spese sostenute per la ristrutturazione di immobili in comodato sono deducibili dal reddito.
Il pronunciamento è avvenuto in seguito al ricorso in Cassazione presentato da un contribuente della Campania contro due avvisi di accertamento per Irpef, Iva ed Irap emessi dalla relativa Commissione Tributaria Regionale con i quali venivano imputati maggiori ricavi dalla ristrutturazione, oltre ad alcuni costi non inerenti alla stessa.
La Cassazione ha dato ragione al contribuente, rovesciando il pronunciamento della CTR.
La sentenza dice infatti che deve essere accolta “la censura del contribuente in ordine alla statuizione della CTR che ha escluso la deducibilità delle spese di ristrutturazione ed adattamento del locale in cui veniva esercitata l’attività d’impresa, sul rilievo che i relativi costi facevano capo al proprietario e non anche al comodatario”.
“Si osserva in contrario – prosegue la sentenza – che, come questa Corte ha già affermato, ai fini della detrazione dell’Iva sulle ristrutturazioni degli immobili, il contribuente può portare in detrazione l’imposta assolta sulle spese di ristrutturazione dell’immobile destinato all’esercizio dell’attività d’impresa anche se non ne è proprietario, ma conduttore o comodatario, essendo irrilevanti la disciplina civilistica e gli accordi intercorsi tra le parti (Cass. 6200/2015)“.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…