Cibus è uno degli appuntamenti più importanti per far conoscere le eccellenze agroalimentari italiane nel mondo. Ecco perché ha una grande importanza la nascita di Cibus Connect 2017, un nuovo format nato dalla collaborazione tra Cibus e Slow Food e dedicato al Made in Italy in Italia. Il debutto di Cibus Connect 2017 è previsto per il 12-13 aprile 2017 alle Fiere di Parma.
Una nota di Cibus spiega come l’accordo tra le due realtà ha come obiettivo la valorizzazione, in Italia e nel mondo, delle competenze e delle esperienze maturate nel B2B con Cibus e nel B2C con il Salone del Gusto, organizzato da Slow Food dal 1996.
In sostanza Fiere di Parma Cibus e Slow Food mettono le rispettive esperienze e competenze al servizio delle aziende alimentari italiane, in modo che si possano affermare sempre più sempre meglio sui mercati nazionali e internazionali.
All’interno di Cibus Connect, oltre agli abituali espositori del salone, è previsto uno spazio apposito dedicato ai produttori selezionati, organizzato da Slow Food, con circa 100 produttori italiani legati all’associazione fondata da Carlo Petrini.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…