Confassociazioni per la valorizzazione del patrimonio immobiliare

In un momento in cui, in Italia, la qualità dei professionisti dell’immobiliare deve essere sempre più elevata, Confassociazioni dà il suo contributo alla causa con un importante accordo stipulato con Universitas Mercatorum, l’Università delle Camere di Commercio Italiane.

Come ha ricordato Franco Pagani, vicepresidente di Confassociazioni con delega a Giustizia e Università, la partnership è “più che positiva. Prova ne il grande numero di adesioni degli enti associati alla Confederazione delle Associazioni Professionali che stanno supportando, sia dal punto di vista scientifico professionale sia da quello economico, l’innalzamento delle competenze dei professionisti, con dodici borse di studio già istituite e diverse altre in arrivo. E il successo di adesioni al Master in Real Estate, Property & Building Management, fortemente voluto da me e da Mauro Alvisi, Presidente dell’Osservatorio della Reputazione e Valore di Confassociazioni, e coordinatore con me del Comitato Tecnico Scientifico del percorso formativo, ne rappresenta la più diretta conseguenza”.

È stato naturale – ha proseguito il vicepresidente di Confassociazionicreare un Master che potesse innalzare le competenze professionali in un settore strategico come quello dell’immobiliare. Considerando che la maggior parte delle costruzioni in Italia è fortemente datata e considerando che la professione dell’agente immobiliare urla all’innovazione, sono necessarie precise competenze trasversali che oggi nessuna figura della filiera di questo settore possiede completamente. Ecco il motivo per cui è necessario investire nella formazione di figure manageriali per l’immobiliare, capaci di avere le competenze dell’amministratore di condominio, dell’agente immobiliare, dell’esperto di investimento e dell’esperto di gestione dei rischi connessi allo stato di conservazione degli edifici, compreso quello sismico”.

Il Master Real Estate, Property & Building Management che parte a gennaio 2017 e che si svolge per via telematica – ha concluso Pagani -, rappresenta un’iniziativa importante, poiché offre una formazione trasversale, sinergica e necessaria, sulla gestione complessa delle competenze verticali che si interfacciano nel settore, rendendo competitivi i professionisti dell’immobiliare. Per di più è rivolto non solo ai laureati, ma anche ai diplomati che intendono proseguire un percorso universitario. Oltre alle misure stanziate dalla regione Toscana, dove i giovani professionisti toscani possono usufruire di voucher formativi che copriranno il 50% dell’importo totale del corso, come Confassociazioni abbiamo messo a disposizione un ulteriore voucher di studio valido per tutti i professionisti italiani aderenti alla Confederazione”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

16 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

22 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 giorni ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 giorni ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

3 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

3 giorni ago