Gli italiani e il catering

Cresce tra gli italiani l’amore per il catering. Una passione che nasce dalla cultura del cibo e del mangiar bene e che ha i suoi costi. Quali siano questi costi e quali le richieste più diffuse in materia di catering, ha provato a scoprirlo ProntoPro.it, sito del che mette in contatto domanda e offerta di lavoro professionale e artigianale.

Ebbene, secondo l’Osservatorio di ProntoPro.it, per un servizio di catering personalizzato non legato a un matrimonio si spendono in media 48 euro a persona, con differenze da città a città.

L’indagine, condotta analizzando i costi richiesti dai professionisti per preparare il pranzo o la cena per un evento o anche un servizio a casa del cliente, ha infatti rivelato che la spesa per il catering varia notevolmente a seconda della città in cui ci si trova, oscillando fra i 38 e i 60 euro a persona. Prendendo in considerazione una cena con almeno 20 persone, in Italia si spendono in media quasi 1.000 euro.

Se a Milano i prezzi possono salire fino a 60 euro a persona, anche Roma si conferma una tra le città in cui i costi per la creazione di un evento personalizzato sono maggiori, con un +15% rispetto alla media nazionale. Le aree dove la media dei costi del catering è inferiore rispetto a quella nazionale sono le città del Sud. Su tutte spiccano Potenza e Bari, in cui si registrano costi inferiori ai 40 euro a persona.

Sul fronte delle preferenze di cibo, l’analisi ha rilevato che le richieste online ricevute dai professionisti vanno in una direzione salutista. I cibi green, bio, light, etnici e sperimentali formano infatti i menu più scelti.

Inoltre, con la scelta del catering si riesce a rispondere alle esigenze di coloro che desiderano un servizio fatto su misura: dalla location, all’occorrente, fino ai dettagli degli allestimenti e a tutto ciò che fa di un evento un qualcosa di unico.

Il settore del food in Italia non conosce crisi – ha commentato Marco Ogliengo, amministratore delegato di ProntoPro.it -. Sul nostro sito negli ultimi sei mesi le ricerche per catering e banqueting sono aumentate del 47%. Questa tendenza si può spiegare soprattutto osservando la capacità dei professionisti del settore di adeguarsi ai cambiamenti della società e dei costumi degli italiani che sono sempre più impegnati e meno disponibili a impiegare il proprio tempo cucinando”.

Redazione

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

6 ore ago

test

test

9 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

11 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

13 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

15 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

17 ore ago