Gli italiani e il catering

Cresce tra gli italiani l’amore per il catering. Una passione che nasce dalla cultura del cibo e del mangiar bene e che ha i suoi costi. Quali siano questi costi e quali le richieste più diffuse in materia di catering, ha provato a scoprirlo ProntoPro.it, sito del che mette in contatto domanda e offerta di lavoro professionale e artigianale.

Ebbene, secondo l’Osservatorio di ProntoPro.it, per un servizio di catering personalizzato non legato a un matrimonio si spendono in media 48 euro a persona, con differenze da città a città.

L’indagine, condotta analizzando i costi richiesti dai professionisti per preparare il pranzo o la cena per un evento o anche un servizio a casa del cliente, ha infatti rivelato che la spesa per il catering varia notevolmente a seconda della città in cui ci si trova, oscillando fra i 38 e i 60 euro a persona. Prendendo in considerazione una cena con almeno 20 persone, in Italia si spendono in media quasi 1.000 euro.

Se a Milano i prezzi possono salire fino a 60 euro a persona, anche Roma si conferma una tra le città in cui i costi per la creazione di un evento personalizzato sono maggiori, con un +15% rispetto alla media nazionale. Le aree dove la media dei costi del catering è inferiore rispetto a quella nazionale sono le città del Sud. Su tutte spiccano Potenza e Bari, in cui si registrano costi inferiori ai 40 euro a persona.

Sul fronte delle preferenze di cibo, l’analisi ha rilevato che le richieste online ricevute dai professionisti vanno in una direzione salutista. I cibi green, bio, light, etnici e sperimentali formano infatti i menu più scelti.

Inoltre, con la scelta del catering si riesce a rispondere alle esigenze di coloro che desiderano un servizio fatto su misura: dalla location, all’occorrente, fino ai dettagli degli allestimenti e a tutto ciò che fa di un evento un qualcosa di unico.

Il settore del food in Italia non conosce crisi – ha commentato Marco Ogliengo, amministratore delegato di ProntoPro.it -. Sul nostro sito negli ultimi sei mesi le ricerche per catering e banqueting sono aumentate del 47%. Questa tendenza si può spiegare soprattutto osservando la capacità dei professionisti del settore di adeguarsi ai cambiamenti della società e dei costumi degli italiani che sono sempre più impegnati e meno disponibili a impiegare il proprio tempo cucinando”.

Redazione

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

4 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

22 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago