Le costruzioni italiane vanno forti all’estero

Se le cifre e i trend delle costruzioni in Italia sono ormai un pianto greco, le imprese di casa nostra continuano ad andare forte all’estero.

È il quadro che emerge dal Rapporto Ance 2016 sulla presenza delle imprese italiane di costruzioni all’estero, che nel 2015 hanno aperto oltre 230 nuovi cantieri, per un totale di 17,2 miliardi di euro e un fatturato oltreconfine di 12 miliardi, +14,5% rispetto al 2015.

Le cifre elaborate dall’Ance sulle imprese di costruzioni italiane parlano anche di una crescita che si consolida per l’undicesimo anno consecutivo e che vede le aziende italiane delle costruzioni attive in 89 Paesi, con contratti di costruzione per oltre 87 miliardi di euro.

Il Rapporto Ance 2016 sottolinea anche la forte presenza delle imprese italiane di costruzioni nei mercati più sviluppati al mondo. Una presenza che, lo scorso anno, ha portato 7 miliardi di commesse acquisite in 21 Paesi Ocse, che rappresentano circa la metà del totale dei contratti sottoscritti nel 2015.

L’indagine Ance 2016 non manca di sottolineare come l’attività estera è ormai un business stabile e significativo per le imprese delle costruzioni. Di certo, l’intraprendenza e la caparbietà degli imprenditori gioca un ruolo fondamentale ma, ricorda l’Ance, molto di questo successo per le costruzioni made in Italy si deve all’intenso lavoro di diplomazia economica svolto da ministero degli Esteri, Mise, all’Agenzia Ice, Sace e Simest.

Non caso, la presentazione del Rapporto Ance 2016 è avvenuta nei giorni scorsi alla Farnesina congiuntamente con il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, presente il ministro Paolo Gentiloni, insieme al Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese della Farnesina, Vincenzo De Luca, e al Presidente del Comitato Estero e Vicepresidente Ance, Giandomenico Ghella.

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

3 minuti ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

18 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago