Cresce il mercato digitale italiano

Anche se a ritmi tutt’altro che sostenuti, il mercato digitale italiano ha continuato a crescere nel primo semestre del 2016.

Tlc, contenuti e informatica hanno infatti totalizzato un +1,2% anno su anno, con un valore di quasi 32 miliardi di euro. Un trend che, secondo le analisi di Assinform, dovrebbe portare a una crescita del settore nell’intero 2016 dell’1,3% a quasi 66 miliardi di euro.

Il 2015 del mercato digitale italiano si era chiuso a +1% sul 2014, che aveva invece chiuso in negativo come gli anni precedenti.

Dai numeri di Assinform si evidenzia che, scorporando dal mercato digitale la parte relativa alle tlc e ai servizi di rete, la cui crescita risulta ancora un po’ seduta, il settore farebbe segnare una progressione del 3,2% nel primo semestre 2016, a fronte di un +2,5% del primo semestre dell’anno precedente.

Entrando nel dettaglio delle cifre del mercato digitale rilevate da Assinform, nel primo semestre 2016 i servizi Ict hanno fatturato circa 5 miliardi e 200 milioni (+ 2%), software e soluzioni Ict 2 miliardi e 900 milioni circa (+4,8%), dispositivi e sistemi quasi 8 miliardi e mezzo (+1%), contenuti digitali e digital advertising quasi 4 miliardi, con il balzo più significativo: +9%.

Il rapporto Assinform rileva la buona tenuta del mercato dei dispositivi, trainato dalle buone performance degli smartphone, il cui peso sul fatturato totale è arrivato a oltre 1 miliardo e mezzo, in crescita del 9,8% anno su anno.

Conseguentemente è aumentato in maniera significativa il traffico dati su rete mobile, +52,7%. E, se da un lato è scesa discretamente la componente pc relativamente ai volumi movimentati (-8%), la componente pc server è cresciuta a doppia cifra, +10,3%. Le aziende, quindi, proseguono nella politica di potenziamento dei loro data server, segno che vedono qualche barlume di ripresa.

Vedremo domani quale impatto hanno avuto sul mercato digitale italiano, nel primo semestre 2016, i comparti delle soluzioni Ict e del software.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

1 ora ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

7 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago