Edilizia: frenano le costruzioni, volano le compravendite

Dopo che il 2016, almeno nelle previsioni di Ance, si era aperto con la speranza per una ripresa del settore delle costruzioni, man mano che sono passati i mesi e che il quadro macroeconomico è andato delineandosi e assestandosi, le speranze sono sparite.

In una nota del suo Centro Studi, infatti, l’Ance sottolinea come, in un contesto economico di crescita, seppur modesta, per il settore delle costruzioni ancora emergono segnali di debolezza che mettono a rischio l’avvio della tanto attesa ripresa.

L’indice Istat di produzione edilizia a luglio 2016 risulta ancora negativo (-1,3% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente) e nei primi sette mesi registra una riduzione tendenziale dello 0,5%.

Purtroppo per il settore delle costruzioni, anche i bandi di gara per lavori pubblici nei primi otto mesi del 2016 evidenziano una dinamica negativa, dopo gli andamenti positivi del biennio 2014-2015.

In termini di occupazione, le costruzioni continuano a registrare flessioni nel numero di occupati, rimanendo l’unico settore in Italia che registra ancora un segno ancora negativo: -4,9% nel secondo trimestre 2016 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

A fare da contraltare allo scenario negativo delle costruzioni, c’è il mercato immobiliare, che continua a essere caratterizzato da una dinamica positiva. Nel secondo trimestre 2016 il numero di abitazioni compravendute registra un ulteriore incremento del 22,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Anche le compravendite del settore non residenziale registrano crescite a doppia cifra nel secondo trimestre 2016: +28,7% nel segmento produttivo, rispetto allo stesso periodo del 2015, +14,7% nel terziario e +12,9% nel commerciale. Mentre le costruzioni restano al palo. Quanto può durare?

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

13 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

19 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 giorni ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 giorni ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

3 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

3 giorni ago