Fiscalità e auto, le proposte di Federauto

Il balzo inatteso della produzione industriale in Italia ad agosto, trainato dal settore auto, ha messo ulteriormente in luce l’importanza di questo comparto per l’economia del nostro Paese. Ecco perché la fiscalità italiana dovrebbe avere sempre un occhio di riguardo per l’ auto.

Proprio la fiscalità e le sue possibili misure per il settore dell’ auto nella prossima legge di Bilancio sono stati i temi al centro dell’incontro che si è svolto mercoledì scorso al Mise tra i vertici di Federauto e il ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda.

Per l’associazione – che rappresenta i concessionari di auto, veicoli commerciali, veicoli industriali e autobus, di tutti i brand commercializzati in Italia – hanno partecipato il presidente, Filippo Pavan Bernacchi, il past president, cav. Vincenzo Malagò e il direttore della Federazione, Gian Franco Soranna.

Abbiamo presentato un pacchetto articolato di proposte legate alla fiscalità dell’ auto – ha detto il presidente di Federauto, Filippo Pavan Bernacchi -, ora al vaglio del ministro. In questo momento l’automotive rappresenta uno dei motori di crescita di un Paese che fa ancora tanta fatica a uscire dalla crisi. Per questo serve assecondare, attraverso gli strumenti fiscali, una domanda che solo di Iva ha portato quest’anno già oltre 6 miliardi nelle casse dello Stato, a cui si aggiungono tante altre tasse, quali le accise sui carburanti, l’imposta provinciale di trascrizione (Ipt) e i passaggi di proprietà”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago