Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Alemanno confermato presidente

Riccardo Alemanno è stato confermato Presidente nazionale dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) per il triennio 2016-2019. Ininterrottamente al vertice dell’INT dal 1997, Riccardo Alemanno è stato eletto dagli oltre duecento delegati e ha dichiarato: “Dovrei esserci abituato, invece è sempre una grande emozione. I colleghi delegati mi hanno ancora una volta dato fiducia totale, ciò è un grande onore ma anche una grande responsabilità, spero di ripagare la loro fiducia mettendo il mio impegno e la mia passione al servizio dei tributaristi”.

Voglio però sottolineare – ha proseguito Alemannol’emozione che ho provato nel corso di tutto il Congresso grazie alla personalità dei vari ospiti relatori e in particolar modo durante le Conversazioni, che ho avuto il piacere e l’onore di intrattenere con persone di grande professionalità e di grandissima umanità quali la Dottoressa Rossella Orlandi, Direttore dell’Agenzia delle Entrate, il Presidente della Fondazione B. Buozzi Giorgio Benvenuto ed il Capo Redattore di RTL 102.5 Fulvio Giuliani. Con l’occasione voglio anche salutare e augurare buon lavoro ai neo Consiglieri, in particolare a coloro che entrano per la prima volta in Consiglio, e ringraziare per il lavoro svolto coloro che non ne fanno più parte, ma verso i quali restano immutati i mei sentimenti di amicizia e di stima”.

Sul fronte dell’elezione dei Consiglieri nazionali, infatti, si è avuto qualche avvicendamento. Hanno lasciato il Consiglio Fernando Cavallari, che dal 1997 rivestiva la carica di Consigliere nazionale effettivo, e Carmelo Arena, che cessa la funzione di Consigliere aggiunto, ma mantiene l’importante carica di Delegato Regionale per la Sicilia.

Subentrano per la prima volta i neo Consiglieri Davide Codello, Stefania Mazza e Monica Tedeschi, mentre i già Consiglieri effettivi Marina Piegari e Alfredo Giampaoli assumono la funzione di Consiglieri aggiunti mantenendo le cariche dirigenziali territoriali.

Novità, inoltre, per l’Istituto Nazionale Tributaristi è la nomina di un Direttore generale nella persona di Roberto Vaggi che, eletto nel nuovo Consiglio, in virtù di tale incarico si è dimesso da Consigliere effettivo.

Pertanto dalla volontà dei delegati congressuali è scaturito il seguente nuovo Consiglio nazionale INT, Istituto Nazionale Tributaristi: Riccardo Alemanno Presidente, Sergio Alfani Vice Presidente vicario, Giorgio Del Ghingaro Vice Presidente, Edoardo Giuseppe Boccalini Segretario, Claudio Barbieri, Costantino Bianchi, Andrea Bognolo, Claudio Boi, Davide Codello, Piergiorgio Mansanta, Stefania Mazza, Tiziana Pucciarmati, Cinzia Sanfiori, Monica Tedeschi, Giuseppe Zambon Consiglieri effettivi; Roberta Bianchi, Alfredo Giampaoli e Marina Piegari Consiglieri aggiunti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

2 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

4 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

6 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

8 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

8 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

10 ore ago