Riccardo Alemanno è stato confermato Presidente nazionale dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) per il triennio 2016-2019. Ininterrottamente al vertice dell’INT dal 1997, Riccardo Alemanno è stato eletto dagli oltre duecento delegati e ha dichiarato: “Dovrei esserci abituato, invece è sempre una grande emozione. I colleghi delegati mi hanno ancora una volta dato fiducia totale, ciò è un grande onore ma anche una grande responsabilità, spero di ripagare la loro fiducia mettendo il mio impegno e la mia passione al servizio dei tributaristi”.
“Voglio però sottolineare – ha proseguito Alemanno – l’emozione che ho provato nel corso di tutto il Congresso grazie alla personalità dei vari ospiti relatori e in particolar modo durante le Conversazioni, che ho avuto il piacere e l’onore di intrattenere con persone di grande professionalità e di grandissima umanità quali la Dottoressa Rossella Orlandi, Direttore dell’Agenzia delle Entrate, il Presidente della Fondazione B. Buozzi Giorgio Benvenuto ed il Capo Redattore di RTL 102.5 Fulvio Giuliani. Con l’occasione voglio anche salutare e augurare buon lavoro ai neo Consiglieri, in particolare a coloro che entrano per la prima volta in Consiglio, e ringraziare per il lavoro svolto coloro che non ne fanno più parte, ma verso i quali restano immutati i mei sentimenti di amicizia e di stima”.
Sul fronte dell’elezione dei Consiglieri nazionali, infatti, si è avuto qualche avvicendamento. Hanno lasciato il Consiglio Fernando Cavallari, che dal 1997 rivestiva la carica di Consigliere nazionale effettivo, e Carmelo Arena, che cessa la funzione di Consigliere aggiunto, ma mantiene l’importante carica di Delegato Regionale per la Sicilia.
Subentrano per la prima volta i neo Consiglieri Davide Codello, Stefania Mazza e Monica Tedeschi, mentre i già Consiglieri effettivi Marina Piegari e Alfredo Giampaoli assumono la funzione di Consiglieri aggiunti mantenendo le cariche dirigenziali territoriali.
Novità, inoltre, per l’Istituto Nazionale Tributaristi è la nomina di un Direttore generale nella persona di Roberto Vaggi che, eletto nel nuovo Consiglio, in virtù di tale incarico si è dimesso da Consigliere effettivo.
Pertanto dalla volontà dei delegati congressuali è scaturito il seguente nuovo Consiglio nazionale INT, Istituto Nazionale Tributaristi: Riccardo Alemanno Presidente, Sergio Alfani Vice Presidente vicario, Giorgio Del Ghingaro Vice Presidente, Edoardo Giuseppe Boccalini Segretario, Claudio Barbieri, Costantino Bianchi, Andrea Bognolo, Claudio Boi, Davide Codello, Piergiorgio Mansanta, Stefania Mazza, Tiziana Pucciarmati, Cinzia Sanfiori, Monica Tedeschi, Giuseppe Zambon Consiglieri effettivi; Roberta Bianchi, Alfredo Giampaoli e Marina Piegari Consiglieri aggiunti.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…