Lezioni di legalità a cura del notariato a 15mila studenti in oltre 260 scuole di tutta Italia e consulenze ai cittadini in 87 città sono in programma il prossimo martedì 25 ottobre in occasione dell’Open day dei notai d’Europa, organizzato in 16 Paesi Ue per celebrare la “Giornata europea della giustizia civile”, istituita nel 2003 dalla Commissione Europea e dal Consiglio d’Europa.
Il notariato italiano ha deciso di aderire al progetto con iniziative specifiche rivolte agli studenti e ai cittadini.
La mattina del 25 ottobre i notai terranno incontri con circa 15mila studenti in oltre 260 scuole primarie e secondarie di II grado in tutta Italia per veicolare il concetto di legalità e di giustizia civile e del ruolo del notaio nel contesto italiano ed europeo.
Il pomeriggio del 25 ottobre i notai incontreranno i cittadini in 87 città per fornire un primo orientamento su temi che vedono il coinvolgimento attivo del notariato come acquisto casa, mutuo, impresa, donazioni, testamenti e successioni. Per saperne di più: www.notariesofeurope-opendays.eu; www.notariato.it
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…