Lezioni di legalità a cura del notariato a 15mila studenti in oltre 260 scuole di tutta Italia e consulenze ai cittadini in 87 città sono in programma il prossimo martedì 25 ottobre in occasione dell’Open day dei notai d’Europa, organizzato in 16 Paesi Ue per celebrare la “Giornata europea della giustizia civile”, istituita nel 2003 dalla Commissione Europea e dal Consiglio d’Europa.
Il notariato italiano ha deciso di aderire al progetto con iniziative specifiche rivolte agli studenti e ai cittadini.
La mattina del 25 ottobre i notai terranno incontri con circa 15mila studenti in oltre 260 scuole primarie e secondarie di II grado in tutta Italia per veicolare il concetto di legalità e di giustizia civile e del ruolo del notaio nel contesto italiano ed europeo.
Il pomeriggio del 25 ottobre i notai incontreranno i cittadini in 87 città per fornire un primo orientamento su temi che vedono il coinvolgimento attivo del notariato come acquisto casa, mutuo, impresa, donazioni, testamenti e successioni. Per saperne di più: www.notariesofeurope-opendays.eu; www.notariato.it
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…