Novità in vista sul fronte del Durc. Il ministero del Lavoro ha infatti emanato un decreto ministeriale recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale con il quale introduce significative modifiche al decreto del 30 gennaio 2015 sulla semplificazione del Durc (documento unico di regolarità contributiva).

Il decreto ministeriale sul Durc modifica alcuni punti salienti della normativa:

  • all’art. 2, comma 1, primo periodo, dopo la locuzione “per l’attività edilizia”, il decreto aggiunge la seguente frase: “nonché, ai soli fini Durc, per le imprese che applicano il relativo contratto collettivo nazionale sottoscritto dalle organizzazioni, per ciascuna parte, comparativamente più rappresentative;
  • all’art. 5 i commi 2 e 3 vengono sostituiti rispettivamente con i commi:
  1. A) in caso di fallimento o liquidazione coatta amministrativa con esercizio provvisorio, l’impresa viene considerata regolare con gli obblighi contributivi nei confronti di INPS, INAIL e Casse edili scaduti prima della data di autorizzazione all’esercizio provvisorio;
  2. B) in caso di amministrazione straordinaria, viene considerata regolare con riferimento ai debiti contributivi nei confronti di Inail, Inps e Casse edili scaduti prima della data del decreto di apertura della procedura medesima.
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago