Piergiorgio Valente (commercialisti italiani) presidente della Confédération Fiscale Européenne

I professionisti europei parlano un po’ italiano, grazie ai commercialisti. La Confédération Fiscale Européenne (CFE, associazione che rappresenta oltre 180mila consulenti fiscali appartenenti a 21 organizzazioni di 26 Paesi) ha infatti nominato l’italiano Piergiorgio Valente suo nuovo Presidente.

Valente, che è referente nazionale del gruppo di consultazione Fiscalità Rapporti Internazionali – Osservatorio comunitario – Area fiscalità del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, ricoprirà l’incarico per il biennio 2017 – 2019.

Il rappresentante dei commercialisti italiani è stato presidente del Comitato per la fiscalità della CFE, per la quale ha svolto anche il ruolo di rappresentante nella Platform for Tax Good Governance della Commissione Europea sin dal 2013.

L’elezione del collega Piergiorgio Valente – ha dichiarato il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Gerardo Longobardiconferma il ruolo centrale svolto dalla nostra Professione a livello europeo, è un riconoscimento meritato e un incarico prestigioso in seno a un’associazione che è un importante riferimento per tutti i Commercialisti italiani e per le istituzioni preposte alla definizione della normativa fiscale a livello locale, europeo ed internazionale. In questo periodo – prosegue Longobardi – abbiamo assistito ad importanti cambiamenti nello scenario legislativo fiscale e professionale e sono molto felice che il nostro Consiglio nazionale abbia potuto esprimere una Presidenza tanto prestigiosa, in un’organizzazione internazionale vicina e attenta alle questioni che interessano la nostra professione”.

Soddisfatto Valente per il riconoscimento ricevuto: “È un onore per me essere stato nominato dall’Assemblea Generale e sono pronto ad affrontare le molte questioni che interessano la professione, alla guida di un Consiglio direttivo altamente qualificato e dinamico e di un team davvero eccellente. Lavoreremo per tutti i nostri membri gestendo le sfide che verranno, in particolare quelle riguardanti il progetto BEPS, l’elusione fiscale e l’imminente digitalizzazione. E ci impegneremo perché la CFE consolidi e rafforzi la sua posizione di federazione di organizzazioni professionali più importante in Europa“.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Buste paga, il Governo ha deciso: 500€ in più da ottobre grazie al nuovo bonus | Non devi nemmeno richiederlo

In arrivo più soldi in busta paga, senza fare nulla. Nessun modulo, nessuna richiesta: ecco…

5 ore ago

Smartphone, approvati i nuovi piani tariffari svuota credito: non ti accorgi di nulla e ti scippano 80€ in un colpo

Il credito sparisce all’improvviso? Attenzione ai nuovi costi nascosti. Scopri cosa può svuotarti il conto…

11 ore ago

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

1 giorno ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

1 giorno ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

2 giorni ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

2 giorni ago